Tutti gli eventi in programma
-
Ven 2 Mag
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
07:00 Chiesa di Santa Maria del Suffragio - Trento
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
Chiesa di Santa Maria del Suffragio Via del Suffragio, 63 - Trento
02/05/2025
07:00Piccolo breviario laico quotidiano Quaranta minuti quotidiani tra suono e silenzio, Parola e parole.
-
Ven 2 Mag
VISITA GUIDATA AL PALAZZO SCHRATTENBERG-CRESSERI-PREDROTTI, OGGI CASA DELLA SAT
11:00 Casa della SAT - Trento
VISITA GUIDATA AL PALAZZO SCHRATTENBERG-CRESSERI-PREDROTTI, OGGI CASA DELLA SAT
Casa della SAT Via Gianantonio Manci, 57 - Trento
02/05/2025
11:00In un tour guidato il bibliotecario accompagnerà i visitatori alla scoperta di meraviglie e segreti di questo palazzo cinquecentesco che posa le sue fondamenta su un sedime medioevale. Si andrà così alla scoperta delle evidenze architettoniche, ma…
-
Ven 2 Mag
IL MAESTRO ITINERANTE
11:00 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
IL MAESTRO ITINERANTE
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
02/05/2025
11:00di Franco Faggiani, Cai edizioni Fausta Slanzi dialoga con l'autore La Val Pragela, terra fiera e libera della indipendente Repubblica degli Escartons (1343-1713), accoglie Bertran Guyot, giovane maestro itinerante. Ingaggiato alla grande fiera di Oulx, parte convinto…
-
Ven 2 Mag
COSA VEDO OGGI?
12:30 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
COSA VEDO OGGI?
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
02/05/2025
12:30Incontro quotidiano con il responsabile del programma cinematografico Mauro Gervasini e i registi ospiti al festival, per presentare i film del giorno e guidare il pubblico alla scoperta delle proiezioni.
-
Ven 2 Mag
ESCURSIONE SULL'ALTOPIANO DELL'ARGENTARIO
14:00 Piazza dei Predaroi - Trento
ESCURSIONE SULL'ALTOPIANO DELL'ARGENTARIO
Alla ricerca di paesaggi biodiversi
Piazza dei Predaroi Piazza dei Predaroi, Villamontagna - Trento
02/05/2025
14:00Con Luca Stefenelli Basta uscire di poco dal centro cittadino per rendersi conto di quanto la natura sia presente nei paesaggi che abitiamo. Camminando sulla collina di Trento scopriremo anche come l’uomo abbia incentivato la presenza di…
-
Ven 2 Mag
L’UNICO SUPERSTITE
14:45 Multisala Modena - Trento
L’UNICO SUPERSTITE
Multisala Modena Viale San Francesco d'Assisi, 8/a - Trento
02/05/2025
14:45di Stefano Floreanini, Giuseppe Tringali e Mario Veluscek. Conduce Christian Casarotto (MuSe). Ospiti in sala i registi. Nell’anno internazionale della protezione dei ghiacciai, con due film diversi faremo il punto sui ghiacciai che scompaiono. Presenti Stefano Floreanini…
-
Ven 2 Mag
IL CANTO DEL GHIACCIO
14:45 Multisala Modena - Trento
IL CANTO DEL GHIACCIO
Multisala Modena Viale San Francesco d'Assisi, 8/a - Trento
02/05/2025
14:45di Stefano Collizzoli e Paolo Ghisu. Ospiti in sala i registi. Nell’anno internazionale della protezione dei ghiacciai, con due film diversi faremo il punto sui ghiacciai che scompaiono. Presenti Stefano Floreanini, Giuseppe Tringali e Mario Veluscek (registi…
-
Ven 2 Mag
28. MOSTRA-MERCATO LIBRERIE ANTIQUARIE DI MONTAGNA
15:00 Chiostro degli Agostiniani - Trento
28. MOSTRA-MERCATO LIBRERIE ANTIQUARIE DI MONTAGNA
Chiostro degli Agostiniani Vicolo San Marco, 1 - Trento
02/05/2025
15:00Nel secondo weekend del Festival, librai antiquari specializzati portano a Trento il meglio della loro selezione: antichi e preziosi libri di montagna, cartoline, fotografie, stampe e incisioni, manifesti, ecc. Oltre agli storici temi, montagna e alpinismo, la…
-
Ven 2 Mag
LIBERTÁ E SENSO DI LIMITE
15:00 Sala Nones - Palazzo Benvenuti - Trento
LIBERTÁ E SENSO DI LIMITE
Sala Nones - Palazzo Benvenuti Via Rodolfo Belenzani, 12, 38122 Trento TN - Trento
02/05/2025
15:00Con Marco Blatto, Presidente Gism, Groupe de Haute Montagne (GHM) Alessandro Gogna, alpinista, scrittore e guida alpina, Franco Michieli, geografo ed esploratore, Carlo Alberto Pinelli, regista, alpinista, ambientalista Tra gli insegnamenti che bisognerebbe saper trarre nel confronto…
-
Ven 2 Mag
NESSUNA QUIETE DOPO LA TEMPESTA: IL BOSTRICO E LA TRAPPOLA ECOLOGICA DEL PICCHIO NERO
15:30 Radio Dolomiti, Piazza Duomo - Trento
NESSUNA QUIETE DOPO LA TEMPESTA: IL BOSTRICO E LA TRAPPOLA ECOLOGICA DEL PICCHIO NERO
Radio Dolomiti, Piazza Duomo Trento
02/05/2025
15:30Con Chiara Bettega Il picchio nero nidificante nel Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino sta costruendo nuovi nidi sulle piante parassitate dal bostrico, che sono a rischio taglio. Una potenziale trappola ecologica che mette in pericolo…
-
Ven 2 Mag
CLIMBING AREA
15:30 Piazza della Mostra - Trento
CLIMBING AREA
Piazza della Mostra Trento
02/05/2025
15:30In compagnia del climber Simone Salvagnin, portavoce della carta ONU dei diritti dei disabili. Con il supporto del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.
-
Ven 2 Mag
IL RICHIAMO DELLA MONTAGNA
16:00 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
IL RICHIAMO DELLA MONTAGNA
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
02/05/2025
16:00di Matteo Righetto, Feltrinelli. Alberto Faustini dialoga con l’autore Silvaticus significa appartenente alla selva, alla foresta, e contrappone a domesticus. È un richiamo profondo che si manifesta talvolta in brivido di piacere, oppure smarrimento o, addirittura, estasi.…
-
Ven 2 Mag
LABORATORIO COL LEGNO DI CIRMOLO. IL LEGNO DELLE DOLOMITI
16:00 Piazza della Mostra - Trento
LABORATORIO COL LEGNO DI CIRMOLO. IL LEGNO DELLE DOLOMITI
Piazza della Mostra Trento
02/05/2025
16:00Con Mauro Lampo, Bottega Veneta delle Arti Aperto a curiosi di tutte le età, dai cinque ai novantanove anni, senza requisiti di esperienza. Il Maestro Artigiano Mauro Lampo guiderà i partecipanti nella progettazione e realizzazione di piccoli…
-
Ven 2 Mag
TOMAS E NOI
17:00 Spazio Alpino SAT - Trento
TOMAS E NOI
Spazio Alpino SAT Via Gianantonio Manci, 57 - Trento
02/05/2025
17:00Racconto corale di amici di una vita, di compagni di cordata, di colleghi di lavoro per restituire le dimensioni umane, etiche, alpinistiche di una persona indimenticabile. Tomas Franchini ci ha lasciati un anno fa: restano tante tracce…
-
Ven 2 Mag
LA MONTAGNA NEL LAGO
17:30 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
LA MONTAGNA NEL LAGO
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
02/05/2025
17:30di Jacopo De Michelis, Giunti Editore. Mauro Gervasini dialoga con l'autore Pietro Rota, giornalista in crisi, torna sull’isola per scagionare il padre, accusato dell’omicidio del potente Emilio Ercoli, scoprendo che la vittima nascondeva segreti inquietanti. Le…
-
Ven 2 Mag
CINEMA D'ANIMAZIONE, CHE AVVENTURA!
17:30 HarpoLab - Trento
CINEMA D'ANIMAZIONE, CHE AVVENTURA!
HarpoLab Piazza Giovanni Battista Garzetti, 24 - Trento
02/05/2025
17:30Un viaggio nella storia del cinema d’animazione, con particolare attenzione a quei film che hanno saputo raccontare agli spettatori più giovani il fascino della montagna e dell’avventura.
-
Ven 2 Mag
LE FORESTE E LA MONTAGNA DOPO VAIA E IL BOSTRICO
18:00 Corte, Palazzo Roccabruna - Trento
LE FORESTE E LA MONTAGNA DOPO VAIA E IL BOSTRICO
Corte, Palazzo Roccabruna Via Santa Trinità, 24, 38100 Trento TN - Trento
02/05/2025
18:00Con Francesco Dellagiacoma (Associazione Forestale del Trentino e PEFC Italia), Cesare Lasen (Comitato Scientifico Dolomiti UNESCO) e Massimiliano Gabrielli (Regola Feudale Predazzo). Modera Rosario Fichera La situazione delle foreste nelle Alpi Orientali è profondamente cambiata dopo questi…
-
Ven 2 Mag
VAIA, LA TEMPESTA NELLA MEMORIA
18:00 Corte, Palazzo Roccabruna - Trento
VAIA, LA TEMPESTA NELLA MEMORIA
UOMINI, PIANTE, PANDEMIA
Corte, Palazzo Roccabruna Via Santa Trinità, 24, 38100 Trento TN - Trento
02/05/2025
18:00di Iolanda Da Deppo, Daniela Perco, Michele Trentini, Cierre Edizioni. Modera Paolo Costa Il volume affronta il tema della tempesta Vaia, il ciclone extra-tropicale che nell’ottobre 2018 hadevastato alcune regioni del Nord Italia, abbattendo oltre 15 milioni…
-
Ven 2 Mag
VINI DALL'ARGENTINA: OLTRE QUALSIASI QUOTA IMMAGINABILE
18:30 Barchessa, Palazzo Roccabruna - Trento
VINI DALL'ARGENTINA: OLTRE QUALSIASI QUOTA IMMAGINABILE
Barchessa, Palazzo Roccabruna Via Santa Trinità, 24, 38100 Trento TN - Trento
02/05/2025
18:30Laboratorio di degustazione di vini argentini prodotti in altitudine estrema. Conduce il laboratorio la sommelier Marina Schmohl. Dalle Ande alle valli più remote del paese, l’Argentina ospita alcuni dei vigneti più alti del mondo, situati tra i…
-
Ven 2 Mag
FIGLIE, UN VIAGGIO NELLA MEMORIA
18:30 Big Void, MUSE - Trento
FIGLIE, UN VIAGGIO NELLA MEMORIA
Big Void, MUSE C.so del Lavoro e della Scienza, 3 - Trento
02/05/2025
18:30di Sara Poma e Sofia Borri. Un podcast di Chora Media Dall’Italia all’Argentina per ritrovare le tracce e rivendicare la memoria di una madre scomparsa. Sofia Borri e l’autrice Sara Poma, raccontano il podcast realizzato nel 2023…
-
Ven 2 Mag
BAITA BEATS - SUONI, SORSI & SAPORI
20:30 Piazza della Mostra - Trento
BAITA BEATS - SUONI, SORSI & SAPORI
Piazza della Mostra Trento
02/05/2025
20:30Con Radio Dolomiti Suoni di qualità per la Baita, tutti da gustare per saziare ogni vostro appetito...compreso quello della buona musica. Deep house, disco classic, nu-jazz, chill, funk e molto altro, tutto suonato a regola d'arte dai…
-
Ven 2 Mag
MAURO CORONA: LA MIA VITA FINCHÉ CAPITA
21:00 Auditorium Santa Chiara - Trento
MAURO CORONA: LA MIA VITA FINCHÉ CAPITA
Auditorium Santa Chiara Via Santa Croce, 67 - Trento
02/05/2025
21:00di Niccolò Maria Pagani. Simone Marchi dialoga con Mauro Corona, Davide Van De Sfroos, Mauro Gervasini e il regista. La gioventù ribelle, il difficile rapporto con i genitori, i vizi, l’arte paziente della scrittura, la passione incontenibile…