Tutti gli eventi in programma
-
Dom 4 Mag
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
07:00 Chiesa di Santa Maria del Suffragio - Trento
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
Chiesa di Santa Maria del Suffragio Via del Suffragio, 63 - Trento
04/05/2025
07:00Piccolo breviario laico quotidiano Quaranta minuti quotidiani tra suono e silenzio, Parola e parole.
-
Dom 4 Mag
RADICAMENTO: L'IMPORTANZA DEL CONTATTO CON LA TERRA
09:00 Giardino del Castello del Buonconsiglio - Trento
RADICAMENTO: L'IMPORTANZA DEL CONTATTO CON LA TERRA
Giardino del Castello del Buonconsiglio Via Bernardo Clesio - Trento
04/05/2025
09:00Con Stefania Agostini, Naturopata ed esperta in Forest Bathing Il radicamento dona la possibilità di sentirsi ancorati alla Terra: alle proprie radici. Conosciuta anche come “grounding” è una semplice pratica che richiede il contatto diretto del corpo…
-
Dom 4 Mag
SOLTANTO D'ESTATE
10:30 Cantina Martinelli - Mezzocorona
SOLTANTO D'ESTATE
UN VIAGGIO TRA CASE AMATE, PERSE E DIMENTICATE
Cantina Martinelli Via del Castello 10, Mezzocorona - Mezzocorona
04/05/2025
10:30di Emiliano Cribari, Bottega Errante Edizioni. Passeggiata a Mezzocorona con l’autore e Marzia Bortolameotti, giornalista e accompagnatrice di media montagna Cribari racconta il viaggio di un padre e un figlio alla ricerca di una piccola casa in…
-
Dom 4 Mag
NEVARIO. LE FORME DELLA NEVE
11:00 T4Future - Trento
NEVARIO. LE FORME DELLA NEVE
T4Future Piazza Fiera - Trento
04/05/2025
11:00di Sarah Zambello e Susy Zanella, Nomos Edizioni Con la partecipazione delle autrici Presentazione del vincitore della categoria "Libri per ragazzi" del Premio ITAS del Libro di montagna. "Nevario" racconta la neve con le conoscenze nivologiche e…
-
Dom 4 Mag
GRAN SASSO. IL GIGANTE DEL SUD
11:00 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
GRAN SASSO. IL GIGANTE DEL SUD
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
04/05/2025
11:00di Stefano Ardito, Solferino. Paolo Paci dialoga con l'autore Alla scoperta di una grande montagna italiana. Il Gran Sasso, che con i suoi 2912 metri è la montagna più alta dell’Appennino, è oggi un massiccio molto frequentato,…
-
Dom 4 Mag
CLIMBING AREA
11:00 Piazza della Mostra - Trento
CLIMBING AREA
Piazza della Mostra Trento
04/05/2025
11:00Mattinata in compagnia del climber Simone Salvagnin, portavoce della carta dei diritti dei disabili ONU. Con il supporto del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza.
-
Dom 4 Mag
VARIETÁ PIWI: UNA VITICOLTURA SOSTENIBILE
15:30 Radio Dolomiti, Piazza Duomo - Trento
VARIETÁ PIWI: UNA VITICOLTURA SOSTENIBILE
Radio Dolomiti, Piazza Duomo Trento
04/05/2025
15:30Con Marco Stefanini (Presidente PIWI Italia e Responsabile Unità di Fisiologia e Miglioramento Genetico della Vite, Fondazione E. Mach) Le varietà di viti resistenti sono oggi un'opportunità per rendere una branca dell'agricoltura sempre più sostenibile, soprattutto nelle…
-
Dom 4 Mag
A LOOK BEYOND
16:00 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
A LOOK BEYOND
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
04/05/2025
16:00di Simone Salvagnin, Montura Editing. Con la partecipazione di Giuseppe Cederna e dell’autore. Modera Roberto Bombarda 17 giorni, 400 km di cammino e un viaggio all’apparenza paradossale: quello di una persona quasi totalmente cieca in uno dei…
-
Dom 4 Mag
LA MONTAGNA PARLA CON RITRATTI DI DONNA
18:00 Museo Diocesano Tridentino - Trento
LA MONTAGNA PARLA CON RITRATTI DI DONNA
OMAGGIO A FLAVIO FAGANELLO NEL 20.DELLA MORTE
Museo Diocesano Tridentino Piazza del Duomo, 18 - Trento
04/05/2025
18:00Con Chiara Turrini e Stefania Scartezzini (voci recitanti), Lorenza Anderle (pianoforte e arrangiamenti), Veronica Beber (violoncello). A cura di Chiara Turrini per la parte letteraria e Lorenza Anderle per la parte musicale È un tributo di parola,…
-
Dom 4 Mag
ABBRACCI. IL VIAGGIO A PIEDI "DALLE DOLOMITI ALL'ETNA"
21:00 Teatro Sociale - Trento
ABBRACCI. IL VIAGGIO A PIEDI "DALLE DOLOMITI ALL'ETNA"
Teatro Sociale Via Oss Mazzurana, 19 - Trento
04/05/2025
21:00Con Simone Elmi, Alberto Benchimol, Nicolle Boroni, Kevin Ferrari, Paola Severini Melograni, Eleonora Delnevo, Lucia Nobis, Giuseppe Riggio, le persone con disabilità e i partner del Terzo Settore che hanno condiviso il viaggio in Italia di Rosario…