RI-SALIRE MONTAGNE CHE CAMBIANO: STRATEGIE, STRUMENTI E SEGNI
Incontro

RI-SALIRE MONTAGNE CHE CAMBIANO: STRATEGIE, STRUMENTI E SEGNI

Con la partecipazione di Leonardo Bizzaro, Giorgio Daidola, Gianluca D'Incà Levis, Elisa Palazzi, Andrea Membretti, Ivo Rabanser, Francesco Salvaterra, Gloria Rech. Modera Alessandro de Bertolini

Otto interventi interdisciplinari in rapida successione, che prendendo spunto dalla crisi climatica che tanto profondamente sta caratterizzando il nostro tempo raccontano esperienze alpinistiche, nuovi approcci di avventura, adattamenti tecnologici, ripensamenti di ruolo nel rapporto uomo/montagna, reinterpretazioni artistiche

  • A cura di METS - Museo etnografico trentino San Michele
  • In collaborazione con MUSEO NAZIONALE DELLA MONTAGNA "DUCA DEGLI A BRUZZI" - TORINO
  • In collaborazione con Collegio nazionale delle Guide alpine, SAT – Società degli Alpinisti Tridentini
  • In collaborazione con Biblioteca della Montagna SAT, Comune San Michele all'Adige
Date
29/04/2023 15:00
Luogo
Sala conferenze, Fondazione Caritro
Via Giuseppe Garibaldi, 33
Trento