VARIETÁ PIWI: UNA VITICOLTURA SOSTENIBILE
Pillole di scienza

VARIETÁ PIWI: UNA VITICOLTURA SOSTENIBILE

Con Marco Stefanini (Presidente PIWI Italia e Responsabile Unità di Fisiologia e Miglioramento Genetico della Vite, Fondazione E. Mach)

Le varietà di viti resistenti sono oggi un'opportunità per rendere una branca dell'agricoltura sempre più sostenibile, soprattutto nelle aree di montagna. L'innovazione genetica può essere una risposta adeguata ai cambiamenti climatici in atto, e con i caratteri di resistenza alle malattie fungine si possono ridurre i trattamenti del 70%, dando la possibilità di soddisfare tutte le condizioni per un'effettiva sostenibilità della viticoltura.