
ZORTÈA
BIOGRAFIA DI UNA COMUNITÁ DI TESTIMONI DI GEOVA TRENTINI. VALLE DEL VANOI 1919-1945
di Diego Leoni, La Grafica.
Enrico Cereghini dialoga con l'autore
La storia inizia alla metà degli anni Trenta con il formarsi e l'affermarsi di una piccola comunità di Testimoni di Geova in una sperduta valle del Trentino orientale, ai confini con il Veneto, il Vanói. In quel tempo, un emigrante di ritorno dal Belgio portò a Zortèa, la frazione più alta di quel comprensorio, la Bibbia e la stampa dei Testimoni, iniziando la sua opera di proselitismo. Divenuta in breve numerosa, la comunità, non riconosciuta e costretta in clandestinità, dovette subire tutte le ingiurie e le violenze di cui furono capaci, allora, la curia, il fascismo, le forze dell'ordine.