IL TEATRO DEL QUOTIDIANO. GIACOMO FRANCESCO CIPPER “TEDESCO” (1664 – 1736)

A cura del Castello del Buonconsiglio

IL TEATRO DEL QUOTIDIANO. GIACOMO FRANCESCO CIPPER “TEDESCO” (1664 – 1736)

La mostra, a cura di Maria Silvia Proni e Denis Ton, intende riportare all’attenzione degli studi e del pubblico uno dei più importanti maestri della “pittura di genere” attivi a cavallo tra Seicento e Settecento, Giacomo Francesco Cipper (1664-1736) detto il Tedesco. Cipper fu un artista estremamente prolifico, si dedicò a una grande varietà di soggetti legati al genere e alla rappresentazione del quotidiano: scene di mercato, zuffe tra vagabondi, lezioni di musica, nature morte, contadini e ambulanti e, talvolta, mendicanti. In mostra ci sono capolavori da molte prestigiose istituzioni museali come il Prado di Madrid, la Reggia di Caserta, la Pinacoteca Tosio Martinengo, il Museo delle Belle Arti di Orleans.