Tutte le news
-
Il Premio Cinema per i diritti umani a “Let the River Flow”
Pubblicata il 01/05/2023
Al film del regista norvegese Ole Giæver il premio istituito dalla Fondazione Campana dei Caduti e Forum Trentino per la Pace e i Diritti Umani.
-
Assegnati oggi il Premio Lizard e il Premio Mario Bello
Pubblicata il 30/04/2023
Il Premio Lizard – Viaggio e avventura va a “Churchill, Polar Bear Town”di Annabelle Amoros; il Premio Mario Bello a “Pasang: In The Shadow Of Everest” di Nancy Svendsen.
-
Assegnati i primi cinque riconoscimenti speciali
Pubblicata il 29/04/2023
In occasione delle proiezioni in sala oggi saranno consegnati i premi Amelia de Eccher, CinemAMoRE, "Città di Imola", EUSALP. Quello che mi tiene qui, Museo etnografico trentino San Michele.
-
MontagnaLibri: emozioni tra le pagine nel “salotto” di Trento
Pubblicata il 20/04/2023
Nel pavilion allestito in Piazza Duomo spazio alla 37ª edizione della vetrina internazionale dell’editoria di montagna e a decine di incontri con autrici e autori. Prosegue la collaborazione con il Premio ITAS del Libro di Montagna, che presenterà i vincitori dell’edizione 2023.
-
Baita Festival: in Piazza Battisti un nuovo “campo base” per il Trento Film Festival
Pubblicata il 20/04/2023
Grazie alla collaborazione con la ProLoco Centro Storico Trento, il Festival offre al suo pubblico un nuovo spazio di convivialità e ristoro, integrato da momenti di dibattito sui temi più attuali legati alle emergenze climatiche.
-
T4Future: grandi avventure per piccoli abitanti del mondo
Pubblicata il 20/04/2023
Anche nell’edizione 2023 saranno tante le iniziative del Trento Film Festival dedicate ai più piccoli, alle famiglie e alle scuole. Il Parco dei Mestieri per la prima volta in Piazza Fiera con uno speciale allestimento. Centinaia di studenti coinvolti nei percorsi di educazione all’immagine, tra laboratori e proiezioni.
-
Montagna che vive, montagna da vivere
Pubblicata il 03/04/2023
Negli oltre 130 film del 71. Trento Film Festival, storie e protagonisti di un futuro possibile per le terre alte.
-
71. Trento Film Festival: più lento, più profondo, più dolce
Pubblicata il 03/04/2023
Oltre 130 film e più di 150 appuntamenti per tutte le età in programma a Trento dal 28 aprile al 7 maggio, per scoprire storie e culture delle montagne del mondo.
-
"A passo d'uomo" con Jean Dujardin è il film di apertura del 71. Trento Film Festival
Pubblicata il 28/03/2023
In attesa dell’intero programma, annunciati i film di apertura e di chiusura e i lungometraggi fuori concorso del 71. Trento Film Festival, in programma dal 28 aprile al 7 maggio. A chiudere il programma cinematografico "Rispet", lungometraggio d'esordio della regista trentina Cecilia Bozza Wolf.
-
C’è voglia di respirare cultura di montagna!
Pubblicata il 10/05/2022
Si chiude con numeri entusiasmanti la 70. edizione del Trento Film Festival: quasi 14 mila biglietti venduti al cinema, 9mila spettatori agli eventi, 15mila visitatori a MontagnaLibri. Il Presidente Leveghi: “Un Festival plurale, felice e inclusivo”.
-
“Quarta Parete”: vince il content creator Bruno Pisani
Pubblicata il 08/05/2022
Il vincitore di questa prima edizione della nuova sezione del Trento Film Festival è ICEBERG LAKE in SWITZERLAND: an incredible result of GLOBAL WARMING del content creator Bruno Pisani. L’annuncio dato ieri sul palco del Teatro Sociale da Hervé Barmasse, Tudor Laurini e dal team di Quarta Parete.
-
Premi del pubblico: vincono “Fire of Love” e “The Last Mountain”
Pubblicata il 07/05/2022
Il Premio del pubblico Miglior Film di Alpinismo – Rotari è andato al film "The Last Mountain", la storia degli alpinisti Alison Hargreaves e Tom Ballard, madre e figlio, entrambi morti nell'Himalaya. Il film "Fire of Love" di Sara Dosa, presentato in anteprima italiana al Trento Film Festival, si aggiudica invece il Premio del pubblico Miglior Lungometraggio – DAO Conad.
-
Sabato 7 e domenica 8 maggio le repliche dei film premiati
Pubblicata il 07/05/2022
Al Supercinema Vittoria e al Multisala Modena oggi e domani saranno proiettati i film premiati in questa 70. edizione del Trento Film Festival.
-
“Gaucho Americano” del cileno Nicolás Molina Genziana d’Oro Miglior Film al 70. Trento Film Festival
Pubblicata il 07/05/2022
Annunciati oggi i vincitori delle Genziane d'Oro e d'Argento del 70. Trento Film Festival.
-
Assegnati oggi gli ultimi tre riconoscimenti speciali
Pubblicata il 06/05/2022
"Zari" di Arman Gholipour Dashtaki riceve il nuovo Premio Amelia De Eccher; a "Inedita" di Katia Bernardi il Premio CinemAMoRe. Il Premio Studenti Università di Trento, Bolzano e Innsbruck assegnato a "Naya - Der Wald hat tausend Augen" di Sebastian Mulder.
-
A Maurizio Giarolli e Manuel Bontempelli il Chiodo d'Oro Sosat 2022
Pubblicata il 05/05/2022
E' stato consegnato questo pomeriggio in occasione di Cordate del Futuro, l'incontro fra gli alpinisti delle diverse generazioni, il Chiodo d'Oro Sosat 2022. Gli alpinisti che hanno ricevuto l'ambito riconoscimento sono Maurizio Giarolli, quale alpinista veterano, e Manuel Bontempelli, quale alpinista giovane.
-
L’uomo e l’orso, un rapporto complesso
Pubblicata il 04/05/2022
Il Premio RAI va a "La frequentazione dell'orso" di Federico Betta, un documentario obiettivo e lucido sulle difficoltà e i limiti della convivenza fra uomo e animale.
-
La difficile resistenza delle terre alte
Pubblicata il 03/05/2022
Assegnato a "Burning Flower" il Premio Museo Usi e Costumi Gente Trentina.
-
Piccole storie, grandi valori: assegnati il Premio EUSALP, il Premio per i Diritti Umani e il Premio T4Future
Pubblicata il 02/05/2022
I ribelli del cibo. Storie di piccoli produttori dell’Alto Adige di Paolo Casalis riceve il nuovo Premio EUSALP; a Water Has No Borders di Maradia Tsaava il Premio per i Diritti Umani. Il Premio T4Future consegnato questa mattina a Anthony Soto e Robert Castano per il loro The Teacher and the Mountain.
-
Dai vulcani del mondo alle montagne italiane: assegnati altri due riconoscimenti speciali
Pubblicata il 01/05/2022
"Leogra, eredità di un paesaggio" di Andrea Colbacchini vince anche il Premio Solidarietà Cassa di Trento. Il Premio Lizard - Viaggio e avventura è assegnato a "Fire of Love" di di Sara Dosa.