Tutte le news

  • Reinhold Messner e Palma Baldo nuovi Soci Onorari del Trento Film Festival

    Reinhold Messner e Palma Baldo nuovi Soci Onorari del Trento Film Festival

    Pubblicata il 01/05/2022

    L’annuncio è stato dato ieri sera in un Auditorium gremito. L’alpinista sudtirolese e l’alpinista trentina si aggiungono a una lista di nomi illustri dell’alpinismo mondiale.

  • Paolo Cognetti al Trento Film Festival: “Scrivo in terza persona per raccontare una storia corale”

    Paolo Cognetti al Trento Film Festival: “Scrivo in terza persona per raccontare una storia corale”

    Pubblicata il 30/04/2022

    Lo scrittore ha presentato a Levico il suo nuovo libro, “La felicità del lupo”, in collaborazione con La Piccola Libreria.

  • Buon compleanno Trento Film Festival!

    Buon compleanno Trento Film Festival!

    Pubblicata il 30/04/2022

    Il Castello del Buonconsiglio ha ospitato ieri la cerimonia di apertura del 70. Trento Film Festival. Ospite speciale la scrittrice Isabella Bossi Fedrigotti, che ha posto l’attenzione sulla necessità di una diffusa e condivisa cultura dell’armonia ambientale.

  • Assegnati i primi quattro riconoscimenti speciali

    Assegnati i primi quattro riconoscimenti speciali

    Pubblicata il 30/04/2022

    In occasione delle proiezioni in sala oggi saranno consegnati i premi Green Film, Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, Antropocene MUSE e “Mario Bello”.

  • Trento e il suo Festival: una storia lunga settant’anni

    Trento e il suo Festival: una storia lunga settant’anni

    Pubblicata il 26/04/2022

    Inizia venerdì 29 aprile la 70. edizione della rassegna di cinema e culture di montagna che ha portato il mondo a Trento e Trento nel mondo. Leveghi: «Il Trento Film Festival ha contribuito alla crescita della cultura di montagna e dell’identità alpina di questo territorio, diventandone un patrimonio collettivo». Il Sindaco Ianeselli: «Grazie al Festival guardiamo al futuro per riflettere sul presente».

  • “Scalare il tempo. 70 anni di Trento Film Festival”: il compleanno del Festival in uno spazio contemporaneo

    “Scalare il tempo. 70 anni di Trento Film Festival”: il compleanno del Festival in uno spazio contemporaneo

    Pubblicata il 21/04/2022

    Inaugura venerdì 22 aprile a Le Gallerie di Piedicastello la mostra dedicata ai settant’anni di una rassegna che, nata nel 1952, è cresciuta assieme alla città di Trento. Un viaggio, un’esperienza, un’emozione attraverso le atmosfere, le voci e il film del Festival.

  • Tra arte e storia, nove mostre  per scoprire il Festival e la città

    Tra arte e storia, nove mostre per scoprire il Festival e la città

    Pubblicata il 14/04/2022

    “Scalare il tempo” è la mostra dedicata ai settantanni del Trento Film Festival, in collaborazione con la Fondazione Museo storico del Trentino: sarà ospitata negli spazi de Le Gallerie di Piedicastello fino al 31 gennaio 2023.

  • T4Future:  le nuove generazioni e un Pianeta da salvare

    T4Future: le nuove generazioni e un Pianeta da salvare

    Pubblicata il 11/04/2022

    Al Giardino del MUSE decine di appuntamenti, laboratori e attività dedicate alle famiglie, che affiancano un ricco programma cinematografico per le scuole.

  • MontagnaLibri: emozioni tra le pagine

    MontagnaLibri: emozioni tra le pagine

    Pubblicata il 11/04/2022

    Nel Salotto Letterario di Piazza Fiera decine di presentazioni di libri e incontri con autrici e autori, anche grazie all’importante e confermata collaborazione con il Premio ITAS del Libro di Montagna.

  • 150 appuntamenti per un'edizione imperdibile

    150 appuntamenti per un'edizione imperdibile

    Pubblicata il 11/04/2022

    Dal 29 aprile all’8 maggio Trento diventa la capitale internazionale del cinema e delle culture di montagna: più di 150 appuntamenti per un programma che tornerà ad animare tantissimi luoghi della città. Tra gli ospiti Brunello Cucinelli, Reinhold Messner, Hervé Barmasse, Tamara Lunger, Mauro Corona, Laura Rogora, Paolo Cognetti, Paolo Nespoli e i Marlene Kuntz.

  • 70. Trento Film Festival: ricordare la storia per guardare al futuro

    70. Trento Film Festival: ricordare la storia per guardare al futuro

    Pubblicata il 11/04/2022

    Oggi a Milano è stato presentato il programma di un’edizione davvero speciale.

  • Al 70. Trento Film Festival un omaggio a Mario Fantin,  l’esploratore con la macchina da presa

    Al 70. Trento Film Festival un omaggio a Mario Fantin, l’esploratore con la macchina da presa

    Pubblicata il 06/04/2022

    Nove film recentemente restaurati, un documentario e una mostra, per ricordare il regista, alpinista e sognatore che si definiva “cacciatore di immagini alpine”. L’omaggio nasce dalla collaborazione con il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano, la Cineteca di Bologna e il Museo Nazionale della Montagna.

  • 25. Mostra-Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna

    25. Mostra-Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna

    Pubblicata il 05/04/2022

    Il 29 e 30 aprile nella magnifica cornice del Chiostro dell'Ex Convento Agostiniani di Trento torna un appuntamento unico nel suo genere in Europa per i bibliofili di tutto l'arco alpino.

  • Hervé Barmasse on tour: l'alpinista a Trento per presentare il Cervino

    Hervé Barmasse on tour: l'alpinista a Trento per presentare il Cervino

    Pubblicata il 02/04/2022

    Martedì 5 aprile alle 18.30 al MUSE di Trento un evento speciale in compagnia dell’alpinista e scrittore valdostano: alla visione del film “Cervino, la Cresta del Leone” seguirà la presentazione del libro “Cervino. La montagna leggendaria”.

  • "Visioni": il Trento Film Festival su History Lab

    "Visioni": il Trento Film Festival su History Lab

    Pubblicata il 31/03/2022

    In occasione del Settantesimo anniversario del Trento Film Festival, ritorna in veste rinnovata su History Lab la trasmissione nata dalla sinergia tra la storica rassegna di cinema e culture di montagna e la Fondazione Museo storico del Trentino.

  • Una comunità che ama la montagna

    Una comunità che ama la montagna

    Pubblicata il 29/03/2022

    Nel 2022 SAT, Soccorso Alpino e Speleologico Trentino e Trento Film Festival festeggiano anniversari importanti, collaborando su eventi e iniziative nel nome della montagna e delle sue culture, della tutela degli ambienti montani e della solidarietà.

  • Forward: iscrizioni aperte per la quarta edizione

    Forward: iscrizioni aperte per la quarta edizione

    Pubblicata il 08/03/2022

    C'è tempo fino a lunedì 4 aprile per iscriversi all'edizione 2022 di Forward, il laboratorio di formazione e mentoring professionale per produttori cinematografici, promosso da Trentino Film Commission in collaborazione del Trento Film Festival e Re-Act.

  • “Destinazione… Futuro”:   il destino del Pianeta tra fantascienza e viaggi nel cosmo

    “Destinazione… Futuro”: il destino del Pianeta tra fantascienza e viaggi nel cosmo

    Pubblicata il 02/03/2022

    La speciale sezione del Festival quest’anno propone un viaggio nel tempo, tra grandi classici della fantascienza e appuntamenti per avventurarsi nei misteri del cosmo.

  • Milo Manara firma il manifesto del 70. Trento Film Festival

    Milo Manara firma il manifesto del 70. Trento Film Festival

    Pubblicata il 02/03/2022

    Dopo il manifesto rifiutato nel 1997, l’artista veneto torna a Trento da protagonista: “La dimensione mitologica e fiabesca è l’essenza più pura delle montagne”. Leveghi: “Chiudiamo una pagina rimasta aperta e raccontiamo la cultura di montagna del nostro tempo, tra paura e speranza”.

  • Nécessité de Moullet: omaggio a Luc Moullet, cineasta e montagnard

    Nécessité de Moullet: omaggio a Luc Moullet, cineasta e montagnard

    Pubblicata il 02/03/2022

    A sessant’anni dalla sua visita a Trento e da uno storico articolo sui Cahiers du cinéma, il Trento Film Festival omaggia il regista francese, che sarà presente al Festival dal 3 al 6 maggio per incontrare il pubblico e presentare i suoi film.