Tutti gli eventi in programma
-
ven 28 apr
CARTOLINE DALL'ETIOPIA
11:00 Corte interna, Palazzo Benvenuti - Trento
CARTOLINE DALL'ETIOPIA
Le cartoline dall’Etiopia sono appunti di viaggio scritti con gli occhi e la luce dell’obiettivo di Paolo Ronc
Corte interna, Palazzo Benvenuti Via Rodolfo Belenzani, 12 - Trento
28/04/2023
11:00Il viaggio è stato l’incontro con realtà uniche, ciascuna collegata all’altra: dal verde degli altopiani alla depressione desertica degli Afar, dalle isole remote del lago Tana alle chiese rupestri della Lalibela, per giungere alla grande città, Addis…
-
ven 28 apr
UNA GALLERIA DI SUCCESSI
11:00 Corte interna, Palazzo Benvenuti - Trento
-
ven 28 apr
MONTAGNALIBRI. 37a RASSEGNA INTERNAZIONALE DELL'EDITORIA DI MONTAGNA
11:00 Piazza Duomo - Trento
MONTAGNALIBRI. 37a RASSEGNA INTERNAZIONALE DELL'EDITORIA DI MONTAGNA
Piazza Duomo Piazza Duomo - Trento
28/04/2023
11:00La mostra raccoglie ed espone la più recente produzione internazionale di libri e riviste sulla montagna.
-
ven 28 apr
PASSAGGI DI STATO
16:00 Aula magna, I.T.E. TAMBOSI - Trento
PASSAGGI DI STATO
Conversazione sul libro "INVERNO LIQUIDO" di Maurizio Dematteis e Michele Nardelli, Derive e Approdi editore. Con la partecipazione degli autori e Stefano Moltrer (Panarotta Skialp-Natur)
Aula magna, I.T.E. TAMBOSI Via Brigata Acqui, 19 - Trento
28/04/2023
16:00L'iniziativa, organizzata e gestita dagli studenti e dalle studentesse, è inserita all’interno di un percorso di respiro pluriennale progettato in stretta collaborazione fra il Polo turistico e la Commissione scuola e formazione della SAT. Il progetto ha come finalità quella…
-
ven 28 apr
COOPERAZIONE ITALIANA IN ETIOPIA: PASSATO E PRESENTE
16:00 Sala conferenze, Palazzo Benvenuti - Trento
COOPERAZIONE ITALIANA IN ETIOPIA: PASSATO E PRESENTE
Intervengono dott. Zeleke Eresso Goffe (già Docente di lingua e letteratura etiopica presso l’Università di Bologna), dott. Lorenzo Brandolani (Medico chirurgico, volontario in Etiopia), dott. Pietro Scartezzini (Croce Rossa Italiana, delegato per il Corno d'Africa) e Carmelo Giordano curatore della mostra "Una galleria di successi" e già Vice-Presidente del Comitato di supporto alla costruzione della Diga. Modera Stefano Rossi (CCI, Centro per la Cooperazione Internazionale)
Sala conferenze, Palazzo Benvenuti Via Rodolfo Belenzani, 12 - Trento
28/04/2023
16:00L'Associazione amici dell'Etiopia ci racconta l'amicizia tra i due Paesi in un approfondimento che va da dagli anni 40 ad oggi, tra economia, infrastrutture e sanità.
-
ven 28 apr
CERIMONIA DI APERTURA DELLA 71a EDIZIONE DEL TRENTO FILM FESTIVAL
17:00 Sala Grande, Castello del Buonconsiglio - Trento
CERIMONIA DI APERTURA DELLA 71a EDIZIONE DEL TRENTO FILM FESTIVAL
Sala Grande, Castello del Buonconsiglio Via Bernardo Clesio, 5 - Trento
28/04/2023
17:00La splendida cornice del Castello del Buonconsiglio ospita la cerimonia di apertura del Trento Film Festival, giunto quest’anno alla 71. edizione. Interviene il giornalista e sceneggiatore Andrea Purgatori.
-
ven 28 apr
MONTAGNA E DIABETE: CONVIVENZA POSSIBILE?
17:30 Casa della SAT - Trento
MONTAGNA E DIABETE: CONVIVENZA POSSIBILE?
Con la partecipazione di Massimo Orrasch, Marco Peruffo e Mattia Tanza
Casa della SAT Via Gianantonio Manci, 57 - Trento
28/04/2023
17:30Testimonianze di traguardi alpinistici ottenuti nonostante le difficoltà aggiuntive e temute che questa condizione comporta. In questa occasione verrà presentato il “Punto salute SAT”, che nelle successive giornate del Trento Film Festival sarà un punto fisico accessibile…
-
ven 28 apr
MONTAGNA & MUSICA. LA GRAPPA DEL TRENTINO E I SUOI MISCELATI
18:00 Palazzo Roccabruna - Trento
MONTAGNA & MUSICA. LA GRAPPA DEL TRENTINO E I SUOI MISCELATI
Bere miscelato con la Grappa del Trentino e musica dal vivo.
Palazzo Roccabruna Via Santa Trinità, 24 - Trento
28/04/2023
18:00La grappa è stata la più semplice e pura delle acquaviti, fino a quando non è riuscita a proporsi nella pienezza del suo fascino, e allora si è rivelata la più aristocratica delle essenze. Riscopriamo un prodotto…
-
ven 28 apr
L'UOMO CHE GUARDAVA LA MONTAGNA
18:00 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
L'UOMO CHE GUARDAVA LA MONTAGNA
di Massimo Calvi, Edizioni San Paolo Diego Andreatta (direttore di Vita Trentina), dialoga con l'autore e l’arcivescovo di Trento, Lauro Tisi
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
28/04/2023
18:00Un uomo alla fine dei suoi giorni chiede di essere portato a trascorrere il tempo che gli resta di fronte alla montagna a cui è legato. In dodici giorni (più uno) la contemplazione e la memoria trasformano…
-
ven 28 apr
VIAGGIATORI NEL TEMPO, IL TEMPO NEL VIAGGIO
18:30 Spazio archeologico del SASS - Trento
VIAGGIATORI NEL TEMPO, IL TEMPO NEL VIAGGIO
Dal disegno alla fotografia di Alessandro Franceschini e Rosario Sala, a cura di Eva Lavinia Maffei
Spazio archeologico del SASS Piazza Cesare Battisti - Trento
28/04/2023
18:30Una diade artistica in cui si propone il confronto tra due stili di diario di viaggio, disegno e fotografia, ma anche tra due mezzi, treno e motocicletta.
-
ven 28 apr
APERITIVO PER UN BEL CLIMA. IL GHIACCIO LO PORTIAMO NOI
19:00 Piazza Cesare Battisti - Trento
APERITIVO PER UN BEL CLIMA. IL GHIACCIO LO PORTIAMO NOI
Con le realtà dell’attivismo giovanile locale, la cittadinanza, la rappresentanza politica locale e i giornali.
Piazza Cesare Battisti Piazza Cesare Battisti - Trento
28/04/2023
19:00“Aperitivo per un bel clima” è un format per fare rete all’interno dei movimenti climatici, della cittadinanza, del giornalismo e della politica. E’ un momento dove confrontarsi sui temi territoriali sulle diverse visioni di sviluppo, di montagna…
-
ven 28 apr
GREEN VIBES
20:00 Piazza Cesare Battisti - Trento
-
ven 28 apr
HIGHLAND. Viaggio di racconti e canzoni in Etiopia
21:00 Sala della Filarmonica - Trento
HIGHLAND. Viaggio di racconti e canzoni in Etiopia
Viaggio di racconti e canzoni in Etiopia. Di e con Saba Anglana. Musiche e illustrazioni sonore di Fabio Barovero.
Sala della Filarmonica Via Giuseppe Verdi, 30 - Trento
28/04/2023
21:00Saba Anglana conduce il pubblico in un viaggio fatto di narrazioni, canzoni e suggestioni musicali alla scoperta dell’Etiopia delle origini, terra dalla cultura antichissima, preservata dalla morfologia protettiva degli altipiani. Oltre alle composizioni originali ispirate alle scale…