Tutti gli eventi in programma
-
ven 5 mag
EVEREST. STORIA DI UN MISTERO
10:30 Radio Dolomiti, Piazza Duomo - Trento
EVEREST. STORIA DI UN MISTERO
Montagna TV presenta il Podcast sulla salita di Mallory e Irvine. Con Stefano Ardito
Radio Dolomiti, Piazza Duomo Live Fb @radiodolomiti - Trento
05/05/2023
10:30Il primo podcast sull’Everest prodotto da Montagna TV. Quattro episodi che prendono spunto dalla scomparsa di George Mallory e Andrew Irvine nel 1924, per raccontare la sfida tra l’uomo e la cima più alta della Terra. Ne…
-
ven 5 mag
COLAZIONE CON LE FATE
10:30 Le Garage Lab - Trento
COLAZIONE CON LE FATE
Talk con Irene Leonardelli all’interno del progetto “Prima c’erano le fate”. Con Annachiara Abram, Tessa Battisti, Elina Christodoulaki, Beatrice Commissari, Lucrezia Di Carne, Consuelo Donati, Adriana Ghimp, Irene Leonardelli, Giulia Mantovani, Silvia Marchi, Greta Moser, Emma Rancan, Angelica Stimpfl, Laura Valentinelli, Francesca Venezia, Michaela von der Heyde, Sara Zanetti, Sabrina Zotta
Le Garage Lab Vicolo dalla Piccola, 8 - Trento
05/05/2023
10:30Irene Leonardelli, ricercatrice in ecologia politica femminista, parte del gruppo che ha partecipato al progetto “Prima c’erano le fate”, parlerà del suo studio relativo al rapporto tra acqua, donne e ambiente. In particolare, racconterá cosa ha significato…
-
ven 5 mag
COSA VEDO OGGI?
12:00 Piazza Cesare Battisti - Trento
COSA VEDO OGGI?
Piazza Cesare Battisti Piazza Cesare Battisti - Trento
05/05/2023
12:00Incontro quotidiano con il responsabile del programma cinematografico Sergio Fant e i registi ospiti al festival, per presentare i film del giorno e guidare il pubblico alla scoperta delle proiezioni.
-
ven 5 mag
26a MOSTRA MERCATO INTERNAZIONALE DELLE LIBRERIE ANTIQUARIE
15:00 Chiostro degli Agostiniani - Trento
26a MOSTRA MERCATO INTERNAZIONALE DELLE LIBRERIE ANTIQUARIE
Chiostro degli Agostiniani Vicolo San Marco,1 - Trento
05/05/2023
15:00Nel secondo weekend del Festival, librai antiquari specializzati portano a Trento il meglio della loro selezione: antichi e preziosi libri di montagna, cartoline, fotografie, stampe e incisioni, manifesti, ecc. Oltre agli storici temi, montagna e alpinismo, la…
-
ven 5 mag
I QUATTORDICI PIÙ BELLI
16:00 Chiostro degli Agostiniani - Trento
I QUATTORDICI PIÙ BELLI
Un gioco per riscoprire i libri di montagna da non perdere. Con Leonardo Bizzaro, Riccardo Decarli e i librai antiquari
Chiostro degli Agostiniani Vicolo San Marco,1 - Trento
05/05/2023
16:00Quali sono i libri di montagna da leggere assolutamente? E quali i sopravvalutati che si potrebbero dimenticare? Un gioco nato sulle pagine della stampa sociale, al quale in pochi mesi hanno partecipato tantissimi soci del Cai. Una…
-
ven 5 mag
RAGAZZE IN CAPO AL MONDO. Storie di esploratrici e di viaggi
16:30 T4Future - Trento
RAGAZZE IN CAPO AL MONDO. Storie di esploratrici e di viaggi
di Laura Ogna, illustrazioni di Giulia Sagramola, Editoriale Scienza
T4Future Piazza Fiera - Trento
05/05/2023
16:30Dieci storie di viaggiatrici ed esploratrici che sono andate controcorrente, sfidando le convenzioni del loro tempo, per conoscere popoli, culture e territori lontani. Un volume pieno di coraggio e audacia questo che racconta la vita di dieci…
-
ven 5 mag
ESPLORAZIONI CULTURALI. Giovani e musica in viaggio
17:00 Le Gallerie di Piedicastello - Trento
ESPLORAZIONI CULTURALI. Giovani e musica in viaggio
Con il giornalista Federico Oselini e i giovani della Community Esploratrorə Culturali
Le Gallerie di Piedicastello Piazza di Piedicastello - Trento
05/05/2023
17:00In un intreccio tra narrazione e musica, alcuni giovani protagonisti del libro “Esploratrorə Culturali. Storie dalla Community” (a cura di Fondazione Demarchi e Provincia Autonoma di Trento), raccontano le loro iniziative a tema ambiente, natura e montagna,…
-
ven 5 mag
MASSAGGIO CON LE CAMPANE TIBETANE
17:30 Piazza Cesare Battisti - Trento
MASSAGGIO CON LE CAMPANE TIBETANE
Piazza Cesare Battisti Piazza Cesare Battisti - Trento
05/05/2023
17:30Potete provare questa tecnica armonica e vibrazionale, una pratica antica che ha diversi benefici sul nostro corpo e sul nostro organismo.
-
ven 5 mag
TUTTI I LIBRI DEL MONDO (DELLE VETTE). L’enciclopedia bibliografica di Jacques Perret
17:30 Chiostro degli Agostiniani - Trento
TUTTI I LIBRI DEL MONDO (DELLE VETTE). L’enciclopedia bibliografica di Jacques Perret
Con Jacques Perret, Angelo Recalcati e Leonardo Bizzaro
Chiostro degli Agostiniani Vicolo San Marco,1 - Trento
05/05/2023
17:30Da venticinque anni è sulle scrivanie dei librai antiquari, dei collezionisti e di chiunque si interessi al mondo dei libri di montagna. Jacques Perret presenta per la prima volta in Italia la seconda edizione della sua “Guida…
-
ven 5 mag
SULLA ROCCIA. LA MIA MONTAGNA DI PARETE IN PARETE
18:00 Palazzo Roccabruna - Trento
SULLA ROCCIA. LA MIA MONTAGNA DI PARETE IN PARETE
di Anna Fleming, Solferino. Luca Calvi, dialoga con l'autrice
Palazzo Roccabruna Via Santa Trinità, 24 - Trento
05/05/2023
18:00Ogni paesaggio e ogni roccia rivela sfide e piaceri unici: il viaggio di Anna è un percorso di formazione, alla ricerca del senso autentico che si manifesta nell’immersione nella grandiosità della natura. Al racconto “sportivo” affianca un…
-
ven 5 mag
PREMIO SAT 2023
18:00 Spazio Alpino SAT - Trento
PREMIO SAT 2023
Con la partecipazione di Coro SAT, ore 19.00
Spazio Alpino SAT Via Gianantonio Manci, 57 - Trento
05/05/2023
18:00Il Premio SAT nasce nel 1997 sotto la presidenza di Elio Caola da idea dell' allora direttore del sodalizio Bruno Angelini. Negli anni sono state premiate grandi personalità dell'alpinismo, della cultura e della solidarietà di montagna, principi cardine dello…
-
ven 5 mag
IL FUTURO DEL CAI. DIALOGO CON IL PRESIDENTE
19:00 Piazza Cesare Battisti - Trento
IL FUTURO DEL CAI. DIALOGO CON IL PRESIDENTE
Con Antonio Montani, Presidente Generale del CAI
Piazza Cesare Battisti Piazza Cesare Battisti - Trento
05/05/2023
19:00Fondato nel 1863 da Quintino Sella come club per soli alpinisti, nel corso del secolo scorso e del nuovo millennio il Club si è trasformato coinvolgendo un’ampia platea di appassionati della montagna. Spopolamento, turismo di massa e…
-
ven 5 mag
LA CUCINA DI MONTAGNA
19:00 Palazzo Roccabruna - Trento
LA CUCINA DI MONTAGNA
Rifugio Capanna Passo Valles - San Martino di Castrozza
Palazzo Roccabruna Via Santa Trinità, 24 - Trento
05/05/2023
19:00I piatti preparati degli chef dei rifugi alpini nella cucina di Palazzo Roccabruna, dove, in occasione del Trento Film Festival, tutto parla del Trentino e dei suoi vini di montagna.
-
ven 5 mag
GREEN VIBES
20:00 Piazza Cesare Battisti - Trento
-
ven 5 mag
GRANDI MAESTRI PER GRANDI SCUOLE
21:00 Teatro Sociale - Trento
GRANDI MAESTRI PER GRANDI SCUOLE
Conducono Tamara Lunger e Pietro Lacasella Con gli alpinisti, le istruttrici, gli istruttori, i responsabili delle scuole CAI-SAT e con le testimonianze di Antonio Montani, Sergio Martini, Mauro Loss, Margherita Scoppola e Gabriel Perenzoni.
Teatro Sociale Via Oss Mazzurana, 19 - Trento
05/05/2023
21:00L’affascinante storia di celebri nomi dell’alpinismo che s’intreccia con quella delle scuole di alpinismo, sci alpinismo e arrampicata libera del CAI-SAT, per capire il passato e immaginare il futuro dell’andare in montagna. Con la partecipazione straordinaria del…