Velovelodico
Velovelodico
Alessandro Anderloni
Italia / 2024 / 70' / Anteprima italiana
Velovelodico
Alessandro Anderloni
Italia / 2024 / 70' / Anteprima italiana

Un paese si racconta. Tredici persone di Velo Veronese, 1087 metri sulle montagne veronesi della Lessinia, sono i protagonisti di un’auto-narrazione collettiva. Alessandro Anderloni coinvolge i suoi compaesani in un dialogo in cui i ricordi si confrontano con il quotidiano d’oggi, per una riflessione senza mediazioni sul significato di vivere in montagna, sui cambiamenti passati e futuri e sul sentirsi parte di una comunità.

Lingua: Italiano, Dialetto

Sottotitoli: Italiano

Proiezioni

Velovelodico fa parte di questi programmi:

28/04/2024
19:30
Multisala Modena — Sala 2
Non disponibile
03/05/2024
15:00
Multisala Modena — Sala 1
Non disponibile
05/05/2024
17:00
Multisala Modena — Sala 1
Non disponibile

Regista

Alessandro Anderloni

Alessandro Anderloni si è dedicato al teatro fin da giovanissimo. Dopo la Laurea in Lettere, ha affiancato all’attività teatrale quella di autore e regista cinematografico. Dirige teatri e festival tra cui il Film Festival della Lessinia.

Premi

Premio EUSALP. Quello che mi tiene qui
Ed. 2024
Per la capacità, attraverso un'innovativa costruzione del film, di saper valorizzare gli aspetti pregnanti e positivi del vivere in montagna e dello stare in comunità anche grazie all'importanza delle iniziative culturali e della collaborazione intergenerazionale. Velo Veronese diventa simbolo di tutte le comunità di montagna, soprattutto quelle fuori dai circuiti del turismo di massa, che, in epoca post-covid, possono diventare oggetti di interesse per qualità della vita e opportunità di chi cerca rifugio dal caos della città. Il film, secondo la giuria, ha il pregio di far rivivere, senza nostalgia, l'infanzia di chi è nato nei piccoli paesi alpini e, per chi invece è nato in città, di farne percepire con piacere e una punta di invidia la genuinità.

Galleria

Trento Film Map