Condizioni di ingresso

CINEMA

Le biglietterie online e le casse della Multisala G. Modena aprono venerdì 11 aprile. Per accedere alle proiezioni evitando file alla cassa, si raccomanda l’acquisto dei biglietti online, scegliendo film e orario su questo sito o cineworld.18tickets.it.

Le casse dei cinema sono attive negli orari di apertura delle sale.

BIGLIETTI

  • Intero € 7
  • Ridotto € 5

ABBONAMENTI

  • Abbonamento giornaliero: € 12
  • Abbonamento cinema (26 aprile – 4 maggio): € 60
  • Abbonamento cinema ridotto (acquisto possibile solo alle casse, vedi convenzioni di seguito): € 50

Gli abbonamenti sono in vendita alle casse e sul sito cineworld.18tickets.it.
I titolari di abbonamento sono tenuti a prenotare online o ritirare alla cassa il biglietto, per l’assegnazione del posto. Con l’abbonamento, sia alle casse che online, è possibile ottenere i biglietti solo per il giorno in corso e per quello successivo, e solo uno per fascia oraria.
Il programma delle repliche dei film premiati domenica 4 maggio sarà disponibile da sabato 3 alle ore 16.00 ai punti informativi del festival, alle casse dei cinema e su questo sito.
Istruzioni e dettagli su trentofestival.it/pass.

Il biglietto per “La mia vita finché capita” di Nicolò Maria Pagani si acquista alle biglietterie del circuito dei Teatri Sociale e Auditorium, non a quelle del cinema (fuori abbonamento).


PREVENDITE

Le prevendite degli spettacoli inizieranno venerdì 11 aprile. Consultare il sito trentofestival.it sulla pagina del singolo evento.
Per gli eventi in programma al Teatro Sociale e al Teatro Auditorium S. Chiara, i biglietti si possono acquistare presso:

Teatro Auditorium S. Chiara
dall’11 aprile al 3 maggio, dal martedì al sabato, orario 10:00-13:00 / 14:30-19:00;
Chiuso 25 aprile e 1 maggio.

Teatro Sociale
nei giorni degli spettacoli 27, 28, 29, 30 aprile, 1 e 4 maggio, a partire dalle ore 16:00 e fino ad inizio spettacolo.
Prenotazioni telefoniche con pagamento carta di credito: numero verde 800 013 952, dal lunedì al venerdì 10:00-13:00 / 14:30-19:00.


RIDUZIONI

Hanno diritto all’ingresso ridotto:

  • Giovani fino a 18 anni
  • Adulti oltre i 65 anni
  • ACT | Associazione cinematografica Trentino
  • CRU | Circolo Ricreativo Università di Trento
  • CRDP | Circolo Ricreativo Dipendenti Provinciali
  • Dipendenti Banca per il Trentino-Alto Adige
  • Dipendenti DAO Cooperativa
  • Dipendenti Dolomiti Energia
  • Dipendenti Itas Mutua
  • Dipendenti Rothoblaas
  • Dipendenti Risto 3
  • Dipendenti Castello del Buonconsiglio
  • Dipendenti MUSE
  • Membership MUSE
  • Amici del MART
  • Possessori Carta dello Studente e Tessera UNISPORT
  • Possessori della TRENTINO GUEST CARD
  • Soci CAI, SAT e AVS
  • Volontari Servizio Civile Nazionale
  • Volontari Servizio Civile Universale Provinciale
  • Tessera Sindacato Giornalisti Trentino- Alto Adige
  • Collegio delle Guide Alpine e degli Accompagnatori di media montagna del Trentino.

Il diritto alla riduzione deve essere comprovato da opportuna documentazione.

Presentando il biglietto di ingresso alle mostre in calendario al MART, al MUSE, METS ed al Castello del Buonconsiglio tra aprile e maggio si ha diritto alla riduzione sul biglietto di ingresso del Trento Film Festival (Multisala G. Modena, Supercinema Vittoria, serate Auditorium S. Chiara).

Presentando il biglietto di ingresso del Festival si ha diritto all’ingresso ridotto alle mostre in calendario al MUSE (è necessario prenotare sul sito www.muse.it e scegliere la tariffa “Ridotto enti convenzionati” ed esibire in cassa il biglietto del Festival), al MART (nella sede di Rovereto) ed al Castello del Buonconsiglio nei mesi di aprile e maggio.

Il diritto alla riduzione deve essere comprovato da opportuna documentazione


ACCESSIBILITÀ

Per informazioni sulle modalità di accesso e sulle condizioni di ingresso per persone con specifiche esigenze di accessibilità, vi invitiamo a visitare la sezione dedicata sul sito trentofestival.it/edizione-2025/info/accessibilita.


EVENTI

TEATRO SOCIALE
Via Oss Mazzurana, 19

25.04 11:00 | CERIMONIA ISTITUZIONALE PER LA FESTA DELLA LIBERAZIONE
Gratuito | prenotazione obbligatoria fino esaurimento posti

27.04 20:30 | PREMIO ITAS
Gratuito | prenotazione obbligatoria fino esaurimento posti

28.04 21:00 | ARGENTINA IL VIAGGIO
Con Hervé Barmasse e Camila Raznovich Intero 15 € | Ridotto 12 €

29.04 21:00 | IL RAGNO E IL COWBOY
Intero 15 € | Ridotto 12 €

30.04 21:00 | “AI CONFINI DEL MONDO” – L’ALPINISMO ESPLORATIVO TRA PATAGONIA E GROENLANDIA
Intero 15 € | Ridotto 12 €

01.05 21:00 | MARMOLADA PARETE SUD: LA REGINA, LE GRANDI VIE E I PROTAGONISTI
Intero 15 € | Ridotto 12 €

04.05 21:00 | ABBRACCI. IL VIAGGIO A PIEDI “DALLE DOLOMITI ALL’ETNA”
Intero 15 € | Ridotto 12 €

SALA DELLA FILARMONICA
Via Giuseppe Verdi, 30

29.04 18:00 | THE MOONWALK
Intero 12 € | Ridotto 10 €

30.04 18:00 | ASTORGATO
Gratuito | prenotazione obbligatoria

03.05 17:30 | ENIGMA VI GRADO
Gratuito | prenotazione obbligatoria

MUSE
Corso del Lavoro e della Scienza, 3

27.04 18:30 | TRACCE DI PACE. LA MISSIONE DELLA SCUOLA CENTRALE DI SCIALPINISMO NELLE MONTAGNE MALEDETTE
Gratuito | prenotazione obbligatoria

30.04 18:00 | CHIRIBIQUETE, LE MONTAGNE SACRE DELL’AMAZZONIA
Gratuito | prenotazione obbligatoria

02.05 18:30 | FIGLIE, UN VIAGGIO NELLA MEMORIA
Gratuito | prenotazione obbligatoria

03.05 19:00 | PREMIAZIONE 73. TRENTO FILM FESTIVAL 2025
Gratuito | prenotazione obbligatoria fino esaurimento posti

AUDITORIUM SANTA CHIARA
Via Santa Croce, 67

02.05 21:00 | MAURO CORONA: LA MIA VITA FINCHÉ CAPITA
Intero 7 € | Ridotto 5 €

Le prenotazioni si effettuano su trentofestival.it, nella pagina dell’evento, o, per gli spettacoli al Teatro Sociale e all’Auditorium a pagamento, tramite il QR code in calce all’evento nel programma.