Tutti gli eventi in programma
-
Lun 28 Apr
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
07:00 Chiesa di Santa Maria del Suffragio - Trento
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
Chiesa di Santa Maria del Suffragio Via del Suffragio, 63 - Trento
28/04/2025
07:00Piccolo breviario laico quotidiano Quaranta minuti quotidiani tra suono e silenzio, Parola e parole.
-
Lun 28 Apr
LA DIFFICILE ARTE DEL TRADURRE LE MONTAGNE
10:00 Sala Conte di Luna, Palazzo Roccabruna - Trento
LA DIFFICILE ARTE DEL TRADURRE LE MONTAGNE
UNA GUIDA PER ORIENTARSI NELLA BABELE DELLE PAGINE
Sala Conte di Luna, Palazzo Roccabruna Via Santa Trinità, 24, 38100 Trento TN - Trento
28/04/2025
10:00Con Antonio Bibbò, Luisa Bentivogli, Roberto Capucciati, Alexandra Ercolani, Roberto Keller, Paola Mazzarelli, Silvia Pareschi, Cecilia Perucci. Modera Leonardo Bizzaro Traduttrici e traduttori dei best seller della montagna e della letteratura mondiale, una scienziata che sta esplorando…
-
Lun 28 Apr
COSA VEDO OGGI?
12:30 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
COSA VEDO OGGI?
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
28/04/2025
12:30Incontro quotidiano con il responsabile del programma cinematografico Mauro Gervasini e i registi ospiti al festival, per presentare i film del giorno e guidare il pubblico alla scoperta delle proiezioni.
-
Lun 28 Apr
TRADURRE AL TEMPO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
15:30 Radio Dolomiti, Piazza Duomo - Trento
-
Lun 28 Apr
DOLOMITI, GEOLOGIA DA SCOPRIRE E RACCONTARE
15:30 Palazzo Geremia, Sala di Rappresentanza - Trento
DOLOMITI, GEOLOGIA DA SCOPRIRE E RACCONTARE
Palazzo Geremia, Sala di Rappresentanza Via Rodolfo Belenzani, 20 - Trento
28/04/2025
15:30Con la partecipazione di Massimo Bernardi, Marcello Caggiati, Alberto Carton, Mara Nemela e Riccardo Tomasoni Le Dolomiti custodiscono un patrimonio geologico unico al mondo. Conoscerlo e raccontarlo è una sfida emozionante, un percorso nel quale i geologi…
-
Lun 28 Apr
CRESCERE IN MONTAGNA DAL XIX SECOLO ALLA CONTEMPORANEITÀ
16:00 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
CRESCERE IN MONTAGNA DAL XIX SECOLO ALLA CONTEMPORANEITÀ
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
28/04/2025
16:00A cura di Quinto Antonelli, Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino. Paola Siano dialoga con il curatore della pubblicazione Intrecciando discipline come la storia, l'antropologia, la filmologia, il volume si muove tra passato e presente.…
-
Lun 28 Apr
EL AROMA DEL PASTO RECIÉN CORTADO
16:30 Multisala Modena - Trento
EL AROMA DEL PASTO RECIÉN CORTADO
di Celina Murga. Ospite in sala la regista
Multisala Modena Viale San Francesco d'Assisi, 8/a - Trento
28/04/2025
16:30Un uomo e una donna, entrambi sposati con figli, cominciano storie con amanti più giovani senza pensare alle conseguenze. Nome di punta del nuovo cinema argentino, Celina Murga torna con El aroma del pasto recién cortado. Incontro…
-
Lun 28 Apr
TRA VETTE E FORNELLI: DOVE VA LA CUCINA DI MONTAGNA?
17:00 Corte, Palazzo Roccabruna - Trento
TRA VETTE E FORNELLI: DOVE VA LA CUCINA DI MONTAGNA?
Corte, Palazzo Roccabruna Via Santa Trinità, 24, 38100 Trento TN - Trento
28/04/2025
17:00Quale futuro per l’enogastronomia d’alta quota? Un incontro sulla ristorazione di montagna, alla ricerca di nuovi equilibri fra tradizione e nuove tendenze. Un dibattito con gli addetti ai lavori per capire quali piatti possono trovare spazio nei…
-
Lun 28 Apr
ZORTÈA
17:30 Salotto letterario, MontagnaLibri - Trento
ZORTÈA
BIOGRAFIA DI UNA COMUNITÁ DI TESTIMONI DI GEOVA TRENTINI. VALLE DEL VANOI 1919-1945
Salotto letterario, MontagnaLibri Piazza Duomo - Trento
28/04/2025
17:30di Diego Leoni, La Grafica. Enrico Cereghini dialoga con l'autore La storia inizia alla metà degli anni Trenta con il formarsi e l'affermarsi di una piccola comunità di Testimoni di Geova in una sperduta valle del Trentino…
-
Lun 28 Apr
BAITA BEATS - SUONI, SORSI & SAPORI
18:00 Piazza della Mostra - Trento
BAITA BEATS - SUONI, SORSI & SAPORI
Con Radio Dolomiti
Piazza della Mostra Trento
28/04/2025
18:00Suoni di qualità per la Baita, tutti da gustare per saziare ogni vostro appetito...compreso quello della buona musica. Deep house, disco classic, nu-jazz, chill, funk e molto altro, tutto suonato a regola d'arte dai nostri dj, per…
-
Lun 28 Apr
QIVITOQ
19:00 Multisala Modena - Trento
QIVITOQ
Multisala Modena Viale San Francesco d'Assisi, 8/a - Trento
28/04/2025
19:00di Walid Berrissoul. Ospiti in sala Mathieu Crépel e il regista A soli 10 anni Mathieu Crépel si reca in Groenlandia, dove realizza che lo snowboarding sarà la sua vita. In Qivitoq l’ex campione del mondo torna…
-
Lun 28 Apr
RIFUGIO "ALTISSIMO - DAMIANO CHIESA"
19:00 Barchessa, Palazzo Roccabruna - Trento
RIFUGIO "ALTISSIMO - DAMIANO CHIESA"
Barchessa, Palazzo Roccabruna Via Santa Trinità, 24, 38100 Trento TN - Trento
28/04/2025
19:00Con la Cantina Bazzanella e Alex Tavernar I piatti dello chef di un rifugio alpino in un connubio estremo con i vini di montagna di cantine che lavorano nelle terre alte.
-
Lun 28 Apr
MORS. IL LIMITE NELLA MONTAGNA OSTILE
19:00 Spazio Piera - Trento
MORS. IL LIMITE NELLA MONTAGNA OSTILE
Talk con Sofia Farina, Sara Filippi Plotegher e altr* ospiti.
Spazio Piera Via Lavisotto, 9, 38121 Trento TN - Trento
28/04/2025
19:00MORS è la prima fase di un'indagine artistico-filosofica dove l'artista esplora la relazione con la montagna straordinaria e ostile. Una relazione che è anche ricerca di vibrazioni vitali ed estatiche, uniche e irripetibili. Quelle esperienze hanno di…
-
Lun 28 Apr
TRA NATURA E QUOTA - GIOVANNI STORTI SOPRAVVIVE ALLE ALPI APUANE
19:00 Supercinema Vittoria - Trento
TRA NATURA E QUOTA - GIOVANNI STORTI SOPRAVVIVE ALLE ALPI APUANE
Supercinema Vittoria Via Manci, 54 - Trento
28/04/2025
19:00di Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon. Ospiti in sala Giovanni Storti e i registi In un viaggio virtuale con i propri followers per percorrere la via ferrata più antica d’Italia, Giovanni Storti ci porta sulle Alpi Apuane,…
-
Lun 28 Apr
ARGENTINA IL VIAGGIO
21:00 Teatro Sociale - Trento
ARGENTINA IL VIAGGIO
Teatro Sociale Via Oss Mazzurana, 19 - Trento
28/04/2025
21:00Conducono Hervé Barmasse e Camila Raznovic. Con Daniele Mastrogiacomo, Andrés Pablo "Toto" Forray, Valeria Margherita Mosca, Elio Orlandi e Valentina Scaglia. Hervé Barmasse e Camila Raznovich ci conducono in un viaggio dove alpinismo, natura e complesse dinamiche…