In una foresta misteriosa, nei primi giorni d'autunno, risuonano il canto degli uccelli e il gorgogliare di un fiume. Le foglie cadute macchiano d'oro le pietre bluastre. Due viaggiatori stanchi si fanno strada nel bosco, a piedi: sono il pittore Meng Huang e lo scrittore Ma Jian. Quando, come dopo un lungo viaggio, raggiungono finalmente una capanna, mangiano e bevono, ma la sensazione non è quella di un meritato riposo. Il loro sguardo è cupo, ossessionato dai ricordi della Cina da cui sono fuggiti: la persecuzione, la resistenza e il trattamento riservato a chi lotta per i diritti umani. Con la foresta intorno, che suscita pensieri dolorosi e considerazioni esistenziali, parlano di arte. Per loro, la cui visione del mondo è stata sconvolta dal massacro di Piazza Tienanmen, l’atto creativo offre una risposta all'oppressione e alla menzogna. Ma che tipo di vita rimane agli esuli?
Lingua: Cinese semplificato
Sottotitoli: Italiano, Inglese
Proiezioni
Parmi les montagnes et les ruisseaux fa parte di questo programma:
Regista

Jean-François Lesage
Dopo aver studiato legge, Jean-François Lesage lavora come giornalista televisivo in Canada, poi si trasferisce a Pechino, dove gira il suo primo film, SWEET NIGHT SOUR NIGHTS. Nel 2020, il suo lungometraggio PRAYER FOR A LOST MITTEN ha vinto il premio come miglior documentario canadese a Hot Docs.
Galleria
Trento Film Map
Il Trento Film Festival ti consiglia anche…