Destinazione… Etiopia

La scelta di dedicare la sezione “Destinazione” all’Etiopia vuole invitare lo spettatore, per la seconda volta dopo il successo della selezione dedicata al Marocco, a confrontarsi con immagini e storie dal continente africano.


Con un’altitudine media di 1.330 metri sul livello del mare, l’Etiopia è uno dei Paesi più alti del pianeta. La sua vetta più alta è il Ras Dascian che raggiunge i 4.533 metri, mentre Addis Abeba, a 2.355 metri, è la quarta capitale più alta al mondo.

All’interno dell’Africa, con le sue crisi e problematiche, l’Etiopia rappresenta un caso particolarmente attuale, e drammatico: il 12 novembre 2022 è stato firmato l’armistizio tra governo etiope e Fronte popolare di liberazione del Tigrai, la regione a nord del paese dove dal novembre 2020 era in corso un conflitto tra forze federali e autorità locali, che si stima abbiano causato fra i 400mila e 600mila morti, con milioni di sfollati.

Tutto questo in un paese in cui la bellezza del paesaggio, con le sue verdeggianti montagne, sorprendenti per chi immagina un Corno d’Africa brullo e desertico, racconta di un Paese e di comunità dalle tradizioni millenarie, con legami profondi con un territorio che, se non fosse depredato da interessi sia locali che globali, rappresenterebbe una risorsa naturale unica nel continente.


  • Con il patrocinio di

    Ambasciata di Etiopia in Italia

  • Con il contributo di

    Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto

  • In collaborazione con

    Festival cinema Africano Asia e America Latina


Film


Eventi


Mostre