Accessibilità

Cinema Modena

Accessibile a persone con disabilità.
Il parcheggio riservato indicato si trova in via San Francesco d’Assisi.
La rampa indicata è il percorso che conduce all’ingresso.
Il Cinema ha tre sale di proiezione gradinate. Per le persone con disabilità possibilità di sosta nell’ultima fila.

 

Cinema Vittoria

Accessibile a persone con disabilità.
Il parcheggio indicato si trova in Via Manci.
I gradini indicati sono per l’accesso alla parte superiore del cinema.
Platea percorribile lungo tutto il suo perimetro con posti riservati lungo i corridoi in moquette. Accesso alla “zona relatori” con 2 gradini alti rispettivamente 30 e 35 cm. Accesso alla galleria gradinata con rampe di scale.

 

Teatro Sociale

Accessibile a persone con disabilità. Il parcheggio indicato si trova in Via Manci.
La porta ha maniglia verticale da 48 a 111 cm. Bancone biglietteria alto 105 cm.
La rampa indicata permette di raggiungere la platea, percorribile lungo tutto il suo perimetro, con posti riservati alle persone disabili nella 5a e nell’ultima fila.
Solo le loggette della seconda fila di palchi sono accessibili tramite l’ascensore indicato che serve anche le sale: Medioevale, Volkenstein, Manci e Chiusole di palazzo Festi. In piazza Cesare Battisti, dall’ingresso sul retro dell’edificio (porta larga 83 cm), si accede direttamente al palco e al secondo ascensore (porta 86 cm e dimensioni 116×152 cm). Questo ascensore consente di raggiungere i piani dei camerini, la sala ridotto (raggiungibile con 2 rampe lunghe rispettivamente 415 cm e 345 cm con pendenza dell’8%), lo spazio archeologico sotterraneo e la sala prove (raggiungibile con servoscala di dimensioni 70×80 cm). I servizi igienici indicati si trovano al piano terra

 

Auditorium Santa Chiara

Accessibile a persone con disabilità.
I parcheggi riservati indicati si trovano in via Santa Croce. Altro parcheggio dedicato in via Piave a pochi metri dall’ingresso secondario (con stanga); a seguire viale in leggera pendenza.
Bar accessibile. Auditorium con platea gradinata e posti riservati nella parte alta raggiungibili con la piattaforma indicata o, dall’esterno, con rampa lunga 17 metri circa con pendenza massima dell’9% (trasversale del 5%).
Possibilità di raggiungere la parte centrale della platea dall’esterno con rampa lunga 450 cm con pendenza massima del 10%.
E’ necessario richiedere l’apertura delle entrate secondarie alla biglietteria per poter raggiungere la platea (alta e centrale) tramite le rampe indicate.
Accesso al palco: dall’esterno con rampa lunga 150 cm e pendenza massima del 12%, dall’interno con gradini.
I servizi igienici attrezzati indicati si trovano al piano terra vicino al bar. Accesso allo spazio Foyer con gradini oppure dall’esterno con rampa lunga 18 metri con pendenza media del 25% e gradino interno.

 

Sala Filarmonica

L’accesso senza barriere da Vicolo Pievano.
Gli eventi si tengono nella sala del primo piano, raggiungibile con ascensore (90 – 110×147 cm).
Per chi utilizza la sedia a rotelle è possibile sostare lungo la platea (5 posti disponibili).
Accesso al palco con 3 gradini di 22 cm Presenza di servizi igienici attrezzati sullo stesso piano.

Parcheggi riservati alle persone con disabilità lungo la via e in via Maffei (ZTL) e via Verdi.