
FLAVIO FAGANELLO. FOTOGRAFIE IN CAMMINO
a cura di Katia Malatesta e Marlene Huber
A vent’anni dalla scomparsa, la mostra celebra l’eredità di Flavio Faganello (1933-2005), mettendo in luce i diversi aspetti di una visione autoriale radicata nel legame profondo con il territorio regionale e la “sua” gente. Anticipando temi e sensibilità contemporanee, una selezione di oltre cento fotografie ne ripercorre le epocali trasformazioni, indagate nella lentezza del cammino come pratica culturale. Il progetto si estende al decennale rapporto tra Faganello e il Festival, al centro di una scenografia dedicata in piazza Duomo.
La mostra è corredata da un catalogo edito da Antiga.
-
In collaborazione con
- In collaborazione con UMSt - soprintendenza per i beni e le attività culturali
- In collaborazione con Archivio fotografico storico provinciale
- In collaborazione con Provincia Autonoma di Bolzano, ufficio film e media
- In collaborazione con Museo diocesano tridentino
-
In collaborazione con
- In collaborazione con l'Archivio Diocesano Tridentino
- In collaborazione con la Biblioteca Diocesana Vigilanum