Tutte le news
-
Linguaggi contemporanei: da Reinhold Messner a Luca Barbarossa, dalla filosofia alla bicicletta, dalle Dolomiti all’Himalaya. Otto serate, otto eventi imperdibili.
Pubblicata il 09/04/2019
Le serate del Trento Film Festival spaziano tra ecologia, alpinismo, musica, filosofia e avventura. Tanti temi, un’unica lingua: quella della contemporaneità.
-
Un grande laboratorio artistico: quindici mostre in altrettante location cittadine, dalla fotografia alla scultura
Pubblicata il 09/04/2019
Grande attesa per la mostra dell’artista valdostano Donato Savin, che con le sue stele interpreta e rivisita le rocce delle sue montagne. “Amazigh” è un viaggio ideale tra i monti dell’Atlante, in Marocco, per scoprire la ricchezza culturale del popolo berbero.
-
MontagnaLibri: la più grande rassegna al mondo dell’editoria di montagna
Pubblicata il 09/04/2019
Oltre 500 le opere presentate, provenienti da 25 differenti nazioni: tra reportage, storie di alpinismo, libri illustrati e per l’infanzia, un’offerta adatta a ogni tipo di pubblico. Diverse le anteprime assolute, come le opere autobiografiche di Hans Kammerlander e Krzysztof Wielicki
-
“Destinazione… Marocco”: il paese nordafricano con i suoi deserti e montagne protagonista del festival 2019
Pubblicata il 09/04/2019
Dopo avere esplorato territori e culture in ogni altro continente, con un successo crescente di pubblico, la sezione speciale guarda per la prima volta all’Africa e all’altra sponda del Mediterraneo. Non solo film e documentari: arriveranno a Trento la cantante Malika Ayane e Mohammed Al Achaari, intellettuale e uomo politico marocchino.
-
Amici fragili: cinque film recenti (e un cortometraggio) per riflettere su alberi e boschi
Pubblicata il 09/04/2019
Il festival non poteva ignorare il disastro che ha colpito le nostre montagne, con milioni di alberi abbattuti dal maltempo: un programma speciale, in collaborazione con Fondazione Dolomiti UNESCO, porterà le foreste nel cuore della 67. edizione
-
127 film, un solo pianeta: il programma cinematografico del 67. Trento Film Festival celebra le montagne e gli elementi
Pubblicata il 09/04/2019
Dai documentari ai lungometraggi, dai classici restaurati alle sperimentazioni contemporanee, dal cinema internazionale a quello locale, la selezione 2019 ci racconta le montagne come sensibili punte di iceberg del pianeta Terra, nell’anno in cui si è svegliata la coscienza delle giovani generazioni per il riscaldamento globale e i rischi ambientali
-
Dal kolossal "Amundsen" ai grandi restauri, prime anticipazioni sul programma cinematografico
Pubblicata il 04/04/2019
La spettacolare biografia "Amundsen" diretta da Espen Sandberg sarà il film di apertura della 67 edizione. Nel ruolo del leggendario e controverso esploratore norvegese, che dedicò l’intera vita alla scoperta di nuove terre, sacrificando tutto per realizzare i suoi sogni, la star internazionale Pål Sverre Hagen.
-
Trento Film Festival e TAG – Trentino Alta Formazione Grafica: un ponte tra formazione e lavoro, in nome della cultura
Pubblicata il 03/04/2019
È arrivato ormai al terzo anno il rapporto di collaborazione tra due realtà radicate sul territorio e che credono nell’innovazione: un gruppo di studenti diventa protagonista del Trento Film Festival per la copertura fotografica e video
-
Amici fragili: alla 67. edizione cinque film recenti per riflettere su alberi e boschi, dopo la disastrosa tempesta di fine ottobre 2018
Pubblicata il 27/02/2019
Il festival non poteva ignorare il disastro che ha colpito le nostre montagne, con milioni di alberi abbattuti dal maltempo: un programma speciale, in collaborazione con Fondazione Dolomiti UNESCO, porterà i boschi nel cuore della 67. edizione
-
“Destinazione… Marocco”: il paese nordafricano con i suoi deserti e montagne protagonista del festival 2019
Pubblicata il 27/02/2019
Dopo avere esplorato territori e culture in ogni altro continente, con un successo crescente di pubblico, la sezione “Destinazione...” guarda per la prima volta all’Africa e all’altra sponda del Mediterraneo
-
La montagna, un infinito viaggio fuori e dentro di sé
Pubblicata il 27/02/2019
È l’artista spagnolo Javier Jaén l’autore del manifesto della 67. edizione del Trento Film Festival
-
67. edizione: presentato il manifesto e il paese ospite
Pubblicata il 27/02/2019
Il Marocco Paese ospite dell’edizione 2019. Il manifesto firmato dallo spagnolo Javier Jaén. La riflessione sull’effetto dei cambiamenti climatici su boschi e foreste e la contaminazione tra culture diverse sono alcuni degli assi portanti della 67. edizione del Trento Film Festival
-
Successo in tutto il mondo per i film scoperti dal Trento Film Festival, mentre entrano nel vivo i preparativi della 67. edizione
Pubblicata il 24/01/2019
Più di 500 film prodotti tra il 2017 e il 2018 già iscritti alla rassegna, ancora aperte le registrazioni per le opere in uscita nel 2019. In crescita in tutta Italia il circuito TFF 365
-
Intervista a Roberto De Martin
Pubblicata il 03/06/2014
L'intervista al presidente del Trento Film Festival pubblicata su www.europaregion.info