• Programma Cinema

    22 i film selezionati nel Concorso internazionale, 126 i film in totale. Gervasini: “Il cinema di montagna, di cui Trento è da sempre vetrina principale a livello mondiale, racconta le storie d’altitudine con una varietà espressiva mai ampia come oggi”

    scopri il programma cinema
  • Programma eventi

    165 eventi in programma per un’edizione all’insegna del dialogo, del confronto e delle contaminazioni. Leveghi: «Il Festival è un’occasione per alzare lo sguardo, analizzare e capire il nostro presente e quello delle “terre alte” del Pianeta, provando collettivamente a immaginarne il futuro».

    scopri il programma eventi
Calendario
Proiezioni
Eventi
Proiezioni
Eventi
RADIO DOLOMITI @PIAZZA DUOMO
CERIMONIA DI APERTURA 73. TRENTO FILM FESTIVAL
IL CAMMINO DELLA CUMBIA
LE PAGINE DI CESARE MAESTRI
ISTITUTO ITALIANO DI CUMBIA “ALL STARS” LIVE!
SILÊNCIO BRANCO
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
MARCO NONES, GRIDO D'ACQUA
IL SILENZIO DELLA MONTAGNA
VISIONI & DINTORNI
UN MONDO SENZA API
SKILL AREA MTB
COSA VEDO OGGI?
TREKKING & FORAGING SUL MONTE CALISIO
Proiezioni
Eventi
IL CAMMINO DELLA CUMBIA
ISTITUTO ITALIANO DI CUMBIA “ALL STARS” LIVE!
L’ASADO. L’ANIMA CONVIVIALE DELL’ARGENTINA
BAILANDO POR LA CALLE
EL AROMA DEL PASTO RECIÉN CORTADO
ARGENTINA IL VIAGGIO
CANOE IN PATAGONIA
IL TRENTINO IN ARGENTINA
BANDONEON VS ARMONIUM TRENTINO
ASTORGATO
VINI DALL'ARGENTINA: OLTRE QUALSIASI QUOTA IMMAGINABILE
FIGLIE, UN VIAGGIO NELLA MEMORIA
PATAGONIA ROUTE 203
Proiezioni
Eventi
RADIO DOLOMITI @PIAZZA DUOMO
CERIMONIA DI APERTURA 73. TRENTO FILM FESTIVAL
IL CAMMINO DELLA CUMBIA
LE PAGINE DI CESARE MAESTRI
SILÊNCIO BRANCO
Proiezioni
Eventi
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
MARCO NONES, GRIDO D'ACQUA
IL SILENZIO DELLA MONTAGNA
VISIONI & DINTORNI
UN MONDO SENZA API
SKILL AREA MTB
COSA VEDO OGGI?
TREKKING & FORAGING SUL MONTE CALISIO
PIWI E DISCIPLINARI DI PRODUZIONE DOC
INAUGURAZIONE T4FUTURE
OLTRE L'IMMAGINABILE
BEYOND - LETTERA A CHI NON È ANDATO OLTRE
NO FALL LINES. UNA STORIA DELLO SCI DOVE È VIETATO CADERE
TRENTINO E ARGENTINA, DISTANTI MA VICINI
TURBO FOLK & ROLL
MAR DE MOLADA
Eventi
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
L'ARTE DEL RESPIRO: GESTIRE LA MENTE CONTROLLANDO IL RESPIRO
PEDALANDO TRA VIGOLANA E MARZOLA
PELLEGRINA DELLE ALPI
COSA VEDO OGGI?
ABITARE LA MONTAGNA 13.000 ANNI FA
GUARDA DOVE CAMMINI
BAILANDO POR LA CALLE
NELLA PELLE DEL DRAGO
CIAK SI STAPPA
PENSARE PODCAST. COME RACCONTARE LA MONTAGNA CON I PODCAST
SHOW COOKING DI RICCARDO BOSCO E LA CUCINA DI MONTAGNA
PREMIAZIONE ITAS
Proiezioni
Eventi
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
LA DIFFICILE ARTE DEL TRADURRE LE MONTAGNE
COSA VEDO OGGI?
TRADURRE AL TEMPO DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
DOLOMITI, GEOLOGIA DA SCOPRIRE E RACCONTARE
CRESCERE IN MONTAGNA DAL XIX SECOLO ALLA CONTEMPORANEITÀ
EL AROMA DEL PASTO RECIÉN CORTADO
ZORTÈA
BAITA BEATS - SUONI, SORSI & SAPORI
QIVITOQ
RIFUGIO "ALTISSIMO - DAMIANO CHIESA"
ARGENTINA IL VIAGGIO
Eventi
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
COSA VEDO OGGI?
COOPERAZIONE TRENTINO: SGUARDO SUL FUTURO
CANOE IN PATAGONIA
IL TRENTINO IN ARGENTINA
FOTOGRAMMI IN QUOTA
GHIACCIAI DEL TRENTINO
IMPARIAMO A DEGUSTARE LA GRAPPA DEL TRENTINO
THE MOONWALK
BANDONEON VS ARMONIUM TRENTINO
BAITA BEATS - SUONI, SORSI & SAPORI
THE LAST OF THE MOHICANS
IL RAGNO E IL COWBOY
Eventi
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
INTERNATIONAL JAZZ DAY
INTERNATIONAL JAZZ DAY
COSA VEDO OGGI?
E TI CHIAMERANNO STREGA
INTERNATIONAL JAZZ DAY
VISIONI D'INFANZIA. BAMBINI, SCUOLA E MONTAGNA
LA MARMOLADA, IL PESCE E ALTRE STORIE
ASTORGATO
PREMIO SAT
APERITIVO CON I VIGNAIOLI DEL TRENTINO
CORPI IN MOVIMENTO, VOCI IN ASCOLTO
INTERNATIONAL JAZZ DAY
Proiezioni
Eventi
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
TREKKING FOTOGRAFICO SUL MONTE BONDONE
CLIMBING AREA
PARETE SUD
CIAK SI STAPPA
COSA VEDO OGGI?
LA MONTAGNA UCCIDE
I NOMI INVENTATI DAL CIELO
ALPINISMO E RESISTENZA
SOTTO TERRA
THE EIGER SANCTION
Eventi
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
IL MAESTRO ITINERANTE
COSA VEDO OGGI?
ESCURSIONE SULL'ALTOPIANO DELL'ARGENTARIO
IL CANTO DEL GHIACCIO
L’UNICO SUPERSTITE
LIBERTÁ E SENSO DI LIMITE
28. MOSTRA-MERCATO LIBRERIE ANTIQUARIE DI MONTAGNA
CLIMBING AREA
IL RICHIAMO DELLA MONTAGNA
TOMAS E NOI
LA MONTAGNA NEL LAGO
LE FORESTE E LA MONTAGNA DOPO VAIA E IL BOSTRICO
VAIA, LA TEMPESTA NELLA MEMORIA
VINI DALL'ARGENTINA: OLTRE QUALSIASI QUOTA IMMAGINABILE
FIGLIE, UN VIAGGIO NELLA MEMORIA
BAITA BEATS - SUONI, SORSI & SAPORI
MAURO CORONA: LA MIA VITA FINCHÉ CAPITA
Proiezioni
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
Eventi
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
CONSAPEVOLMENTE (IN)SICURI
INCONTRIAMO IL BENESSERE ATTRAVERSO LA MINDFULNESS
BIBLIOCAI
28. MOSTRA-MERCATO LIBRERIE ANTIQUARIE DI MONTAGNA
INCONTRO CON I FESTIVAL
LABORATORIO DI RILEGATURA E RICAMO
CLIMBING AREA
SULLE ORME DEI GIGANTI. L'ARTE DI CORRERE NELLE TERRE ALTE
PIER GIORGIO FRASSATI E I SUOI SENTIERI
COSA VEDO OGGI?
HUMAN LIBRARY
SENTIERO DELLA PACE
LABORATORIO DI RILEGATURA E RICAMO
ALPI IN DIVENIRE
ENIGMA VI GRADO
PATAGONIA ROUTE 203
LA MONTAGNA DI CORSA
Proiezioni
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
REPLICA FILM PREMIATI
Eventi
ACCLIMATARSI ALLA LUCE
RADICAMENTO: L'IMPORTANZA DEL CONTATTO CON LA TERRA
SOLTANTO D'ESTATE
CLIMBING AREA
GRAN SASSO. IL GIGANTE DEL SUD
VARIETÁ PIWI: UNA VITICOLTURA SOSTENIBILE
A LOOK BEYOND
LA MONTAGNA PARLA CON RITRATTI DI DONNA

TRENTO FILM MAP

IMMANUEL KANT

Quanto monotona sarebbe la faccia della terra senza le montagne.

IMMANUEL KANT