Condizioni di ingresso
Eventi e attività: come partecipare?
- Vai alla pagina dell’evento dal programma su questo sito
- Clicca su prenota (per alcuni eventi la prenotazione sarà disponibile a partire dal 20.08)
- Compila il modulo in tutte le sue parti
- Ricevi una mail di conferma della prenotazione
- Accedi all’evento mostrando la prenotazione
La prenotazione è obbligatoria per tutti gli appuntamenti del Festival alla luce della normativa di sicurezza Covid19.
La prenotazione è possibile fino all’inizio dell’evento.
Il posto prenotato è garantito fino a 15 minuti prima dell’avvio dell’appuntamento.
Gli eventi e le attività sono gratuite salvo diversa indicazione.
Il Trento Film Festival online: come funziona?
- Dal 20 agosto vai sul sito online.trentofestival.it, registrati e scopri il programma cinema
- Il 27 agosto parte lo streaming: ogni giorno nuovi film disponibili, per una settimana, fino al 9 settembre
- I cortometraggi sono visibili gratuitamente, per tutti gli altri titoli noleggia il singolo film a 4€ o approfitta del pass a 20€ per accedere all’intera selezione
- Dopo aver noleggiato il film hai ben 7 giorni per guardarlo, una volta iniziata la visione hai 36 ore per completarla
- Come al cinema i posti sono limitati: scegli e assicurati subito i tuoi film preferiti!
Come assistere alle proiezioni?
- Per assistere alle proiezioni evitando la fila alla cassa si raccomanda l’acquisto dei biglietti online, scegliendo film e proiezione su questo sito o tramite la app del festival
- L’acquisto e la prevendita alla cassa delle sale e arene sarà comunque possibile, rispettando le norme di sicurezza
- L’acquisto alla cassa è l’unica modalità nel caso della formula Abbonamento + Pass online
- L’acquisto alla cassa è l’unica modalità in caso di richiesta di riduzione su singoli biglietti e sull’abbonamento alle proiezioni (per la quale è necessaria la verifica della titolarità)
- L’abbonamento è valido per le proiezioni a Trento (Supercinema Vittoria, Cinema Teatro Nuovo Roma, Arena Piazza Fiera) e Rovereto (Arena Terrazze del Mart)
- L’ingresso alle proiezioni in Val di Fiemme (Teatro Comunale Predazzo, Teatro Comunale Tesero, Sala Polifunzionale Castello di Fiemme, Palafiemme Cavalese) è possibile solo con il singolo biglietto
- In caso di pioggia le proiezioni all’aperto non verranno spostate o riprogrammate, lo spettacolo viene annullato e i biglietti acquistati saranno sostituiti da un coupon che permetterà l’ingresso gratuito su Trento e Rovereto
TRENTO (Supercinema Vittoria, Cinema Teatro Nuovo Roma, Arena Piazza Fiera)
ROVERETO (Arena Terrazze del Mart)
INGRESSO SINGOLO
Proiezioni con inizio fino alle ore 18.00: intero € 5 – ridotto € 4
Proiezioni con inizio dopo le ore 18.00: intero € 7 – ridotto € 5
ABBONAMENTI
Giornaliero Trento e Rovereto: € 12
Tutte le proiezioni Trento e Rovereto (27 agosto-2 settembre): € 30, ridotto € 25 per possessori Carta dello Studente e Tessera Unisport
Tutte le proiezioni Trento e Rovereto (27 agosto-2 settembre) + Pass Trento Film Festival online: 40€
PREVENDITA
Supercinema Vittoria: 20-26 agosto dalle 16.00 alle 21.00 (si consiglia di evitare i momenti immediatamente precedenti l’inizio delle proiezioni di regolare programmazione).
Online: dal 20 agosto da questo sito scegliendo film e proiezione desiderati, o dal sito cineworld.18tickets.it
Telefonica: 0461 261819, 20-26 agosto dalle 16.00 alle 21.00, 27 agosto-2 settembre dalle 10.00 alle 22.00 (la prenotazione telefonica comporta un costo aggiuntivo di € 0,50)
CASSE
Supercinema Vittoria e Cinema Teatro Nuovo Roma: 27 agosto-2 settembre, da un’ora prima della prima proiezione del giorno alle ore 22.00
Arena Piazza Fiera: 27 agosto-2 settembre, dalle ore 19.00 alle ore 22.00
Arena Terrazze del Mart, Rovereto: 27 agosto-2 settembre, dalle ore 20.00 alle 21.30
Presso ogni cassa è possibile acquistare e ritirare anche biglietti per proiezioni in programma anche nelle altre sale e arene.
VAL DI FIEMME (Teatro Comunale Predazzo, Teatro Comunale Tesero, Sala Polifunzionale Castello di Fiemme, Palafiemme Cavalese)
INGRESSO singolo: € 5
PREVENDITA:
- Tesero, Teatro Comunale: www.liveticket.it/cinematesero
- Castello di Fiemme, Sala polifunzionale: il giorno della proiezione presso ufficio APT dalle 9 alle 12, alla cassa dalle ore 20.00
- Cavalese, Palafiemme: il giorno della proiezione alla cassa dalle ore 20.00, possibile prenotazione telefonica al 334 7890531
- Predazzo, Teatro Comunale: www.primiallaprima.it
COME USARE L’ABBONAMENTO
- I titolari dell’abbonamento sono comunque tenuti a ottenere online o ritirare alla cassa il biglietto per la proiezione desiderata, per avere assegnato e garantito il posto
- Alle casse è possibile ritirare i biglietti per il giorno in corso e per il successivo, uno per fascia oraria
- Online all’indirizzo web cineworld.18tickets.it è possibile associare il proprio abbonamento tramite codice e PIN presenti sulla tessera in modo da ottenere i biglietti on-line, uno per fascia oraria
- Utilizzando il numero della tessera o il codice QR presenti sull’abbonamento è possibile inoltre collegarlo al proprio account MyTFF sul sito o all’applicazione mobile del festival, per visualizzare nel proprio profilo i biglietti acquistati, da presentare all’ingresso o stampati o da dispositivo mobile
RIDUZIONI
Hanno diritto all’ingresso ridotto:
- Giovani fino a 18 anni
- Adulti oltre i 65 anni
- Convenzione GUEST CARD**
- Dipendenti A22
- Dipendenti Dolomiti Energia
- Dipendenti Itas Mutua
- Dipendenti Brennercom
- Dipendenti Risto3
- Dipendenti Confcommercio
- Possessori Carta dello Studente e Tessera UNISPORT
- Possessori della Carta In Cooperazione
- Soci CAI, SAT e AVS
- Soci CRAL
- Volontari Servizio Civile Nazionale
- Tessera Sindacato Giornalisti Trentino Alto Adige
- Convenzione MART, Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto*
- Convenzione Muse*
- Convenzione Museo Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige*
- Convenzione Castello del Buonconsiglio* • Convenzione Ecomuseo Argentario APS*
* Presentando il biglietto di ingresso alle mostre in calendario al MART, al Muse, al Museo Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige, al Castello del Buonconsiglio e all’Orrido di Ponte Alto (Ecomuseo Argentario) dal 27 agosto al 2 settembre 2020 si ha diritto alla riduzione sul biglietto di ingresso alle proiezioni cinematografiche e agli eventi del Trento Film Festival.
Con il biglietto di ingresso al Festival si ha diritto all’ingresso ridotto a Muse, Castello del Buonconsiglio e Museo Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige nel periodo dal 27 agosto al 2 settembre; ad una riduzione sul biglietto di ingresso all’Orrido di Ponte Alto (Ecomuseo Argentario) per le visite in programma dal 27 agosto al 6 settembre; all’ingresso ridotto al MART (nella sede di Rovereto) dal 27 agosto al 13 settembre 2020.
**Convenzione MUSEUM PASS: i possessori della card hanno diritto all’ingresso ridotto alle proiezioni al Cinema Nuovo Roma e al Supercinema Vittoria. Info: Azienda per il Turismo Trento e Monte Bondone. 0461.216000; info@discovertrento.it, www.discovertrento.it/museum-pass