Tutti gli eventi in programma
-
mer 26 ago
SOUL SILK. Anima di seta “I viaggi che hanno cambiato la nostra visione del mondo”
21:00 Arena delle Stelle - Fai della Paganella
SOUL SILK. Anima di seta “I viaggi che hanno cambiato la nostra visione del mondo”
Con il runner ed esploratore di paesaggi Yanez Borella e il fotografo naturalista Giacomo Meneghello. Modera il giornalista Rosario Fichera
Arena delle Stelle Località La Capannina - Fai della Paganella
26/08/2020
21:00Yanez Borella ci parlerà dei suoi viaggi in completa autonomia, realizzati correndo o in bicicletta. Con il compagno di avventure Giacomo Meneghello, ci condurrà lungo la sorprendente Via della Seta, fino in Cina, attraverso Paesi ricchi di…
Maggiori informazioni -
mer 26 ago
COME UN CARILLON. Storie e cronache di una città cattedrale.
21:30 Piazza Duomo - Trento
COME UN CARILLON. Storie e cronache di una città cattedrale.
Testo Giuseppe Calliari, voce Andrea Castelli, video Stefano Benedetti, luci Mariano De Tassis, suoni di Carlo Casillo. Composizioni originali di C. Casillo, B. Dylan, N. Piccinelli, W.A. Mozart, R.Gianotti, G.Sollima. Coordinamento artistico Cristina Pietrantonio.
Piazza Duomo - Trento
26/08/2020
21:30La storia della piazza cittadina viene ripercorsa a ritroso, raccontando le svolte della storia attraverso la voce di chi c'era, pur essendo “nessuno”. Dal Sessantotto alla Grande Guerra, dall'Illuminismo al Concilio, dalla fabbrica della Cattedrale alle città…
Maggiori informazioni -
mer 26 ago
COME UN CARILLON. Storie e cronache di una città cattedrale.
22:30 Piazza Duomo - Trento
COME UN CARILLON. Storie e cronache di una città cattedrale.
Testo Giuseppe Calliari, voce Andrea Castelli, video Stefano Benedetti, luci Mariano De Tassis, suoni di Carlo Casillo. Composizioni originali di C. Casillo, B. Dylan, N. Piccinelli, W.A. Mozart, R.Gianotti, G.Sollima. Coordinamento artistico Cristina Pietrantonio.
Piazza Duomo - Trento
26/08/2020
22:30La storia della piazza cittadina viene ripercorsa a ritroso, raccontando le svolte della storia attraverso la voce di chi c'era, pur essendo “nessuno”. Dal Sessantotto alla Grande Guerra, dall'Illuminismo al Concilio, dalla fabbrica della Cattedrale alle città…
Maggiori informazioni