Tutti gli eventi in programma
-
ven 29 apr
SENSES - SEEING WITH NEW SENSES
11:30 Radio Dolomiti, Piazza Duomo - Trento
SENSES - SEEING WITH NEW SENSES
Con Federico Podestà
Radio Dolomiti, Piazza Duomo Live Fb @radiodolomiti - Trento
29/04/2022
11:30Il progetto si prefigge di attuare e valutare un innovativo intervento scolastico di sensibilizzazione sulle disabilità visive. Il progetto coinvolge diverse classi di tre istituti superiori della provincia e viene condotto da FBK-IRVAPP in collaborazione con AbC…
-
ven 29 apr
MONTAGNALIBRI. 36a RASSEGNA INTERNAZIONALE DELL'EDITORIA DI MONTAGNA
12:00 MontagnaLibri - Trento
MONTAGNALIBRI. 36a RASSEGNA INTERNAZIONALE DELL'EDITORIA DI MONTAGNA
MontagnaLibri Piazza Fiera - Trento
29/04/2022
12:00La mostra raccoglie ed espone la più recente produzione internazionale di libri e riviste sulla montagna.
-
ven 29 apr
25a MOSTRA MERCATO INTERNAZIONALE DELLE LIBRERIE ANTIQUARIE
15:00 Chiostro degli Agostiniani - Trento
25a MOSTRA MERCATO INTERNAZIONALE DELLE LIBRERIE ANTIQUARIE
Chiostro degli Agostiniani Vicolo San Marco,1 - Trento
29/04/2022
15:00Nuova collocazione per la 25a Mostra-Mercato Internazionale delle Librerie Antiquarie di Montagna nel cuore di Trento e nello storico Chiostro dell'Ex Convento Agostiniani. Nel primo weekend del Festival, gli appassionati dell’antico e del raro troveranno libri ed…
-
ven 29 apr
ITALIA K2. Presentazione del restauro del film e dell’omaggio a Mario Fantin
15:00 Sala conferenze, Palazzo Benvenuti - Trento
ITALIA K2. Presentazione del restauro del film e dell’omaggio a Mario Fantin
Con Gian Luca Farinelli (direttore, Cineteca di Bologna), Angelo Schena (presidente, Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI), Andrea Meneghelli (responsabile archivio film, Cineteca di Bologna), Marco Albino Ferrari (scrittore) e Mauro Bartoli (regista, Il mondo in camera).
Sala conferenze, Palazzo Benvenuti Via Rodolfo Belenzani, 12 - Trento
29/04/2022
15:00In occasione dell’anteprima mondiale del restauro di Italia K2 di Marcello Baldi, realizzato dalla Cineteca di Bologna in collaborazione con il Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI e con il sostegno del Ministero della Cultura, una…
-
ven 29 apr
SENZA POSA. Italia K2 di Mario Fantin
16:00 Torre Mirana - Trento
SENZA POSA. Italia K2 di Mario Fantin
Con i curatori Mauro Bartoli e Claudio Ballestracci, la Vicepresidente Generale del CAI, Lorella Franceschini, il Presidente del Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI, Angelo Schena
Torre Mirana Via Rodolfo Belenzani, 3 - Trento
29/04/2022
16:00Il Centro di Cinematografia e Cineteca del CAI, intitolato a Mario Fantin e presieduto da Angelo Schena, presenta una mostra per celebrare il grande lavoro svolto dal cineasta bolognese durante la spedizione al K2 nel 1954, poi…
-
ven 29 apr
ALCHEMICA
16:30 Studio d’Arte Andromeda - Trento
ALCHEMICA
Studio d’Arte Andromeda Via Malpaga, 17 - Trento
29/04/2022
16:30Il progetto coinvolge illustratori, animatori, sound designer e sviluppatori in una sfida inedita: realizzare una mostra di opere originali statiche e renderle vive con emozionanti animazioni da fruire attraverso un’applicazione per smartphone.
-
ven 29 apr
LA CUCINA DI MONTAGNA, RIFUGIO STELLA ALPINA SPIZ PIAZ - POZZA DI FASSA - VAL DI FASSA
19:00 Palazzo Roccabruna - Trento
LA CUCINA DI MONTAGNA, RIFUGIO STELLA ALPINA SPIZ PIAZ - POZZA DI FASSA - VAL DI FASSA
Con lo chef Mattia Riz e i vini proposti da Villa Persani (Pressano)
Palazzo Roccabruna Via Santa Trinità, 24 - Trento
29/04/2022
19:00I piatti preparati degli chef dei rifugi alpini nella cucina di Palazzo Roccabruna, dove, in occasione del Trento Film Festival, tutto parla del Trentino e dei suoi vini di montagna.
-
ven 29 apr
ITALIA K2. Anteprima mondiale della versione restaurata
21:00 Teatro Sociale - Trento
ITALIA K2. Anteprima mondiale della versione restaurata
Teatro Sociale Via Oss Mazzurana, 19 - Trento
29/04/2022
21:00Prima proiezione assoluta del restauro di Italia K2 diretto dal regista trentino Marcello Baldi (Italia, 1954, 95 minuti), con un filmato amatoriale inedito del ritorno della spedizione italiana a Karachi. La visione del film è preceduta dal…